Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Calcio»Ora la Juve non ha scelta: 60 milioni per Bremer
    Calcio

    Ora la Juve non ha scelta: 60 milioni per Bremer

    MarioBy Mario19 Giugno 2023Updated:18 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Bremer dice addio
    mega offerta del Newcastle su Bremer (Lapresse) OlympiaLab

    Dopo una stagione complicata in casa Juve si lavora al futuro. La mancata qualificazione Champions potrebbe portare cessioni.

    L’ultima annata è stata una delle più travagliate nella storia recente della Juventus. Il club bianconero ha vissuto problematiche dentro e fuori dal campo, umiliazioni importanti e per il secondo anno consecutivo ha portato a casa zero titoli.

    La penalizzazione legata all’operazione Prisma ha eliminato la Juve anche dalla Champions, favorendo invece il Milan di Stefano Pioli. A fine anno il club bianconero ha optato per una rivoluzione tecnica totale. Il club dovrà ridurre (e non di poco) il monte ingaggi, provando a ridurre drasticamente il passivo degli ultimi anni. I nomi in uscita sono molti e troviamo anche diversi big.

    In attesa di capire il nome del nuovo ds (Cristiano Giuntoli appare sempre più lontano visto i problemi con il Napoli), la Juve dovrà cedere alcuni calciatori rientrati dai prestiti ma ormai non più legati alla causa bianconera. Da Arthur fino a McKennie mentre per lo svedese Kulusevski è stato trovato l’accordo con il Tottenham (circa 30 milioni di euro). Non si escludono però illustri cessioni con qualche big che potrebbe salutare la squadra di Allegri. Con Di Maria (sicuro) e Rabiot (quasi sicuramente) che lasceranno il club a parametro zero la squadra sta valutando le possibili offerte per i top.

    Juve, il top può dire addio

    Negli ultimi giorni si è parlato dell’interesse delle big europee per Federico Chiesa e Dusan Vlahovic, giocatori di livello ma che non stanno rendendo secondo le aspettative. Soprattutto il serbo non è affine al gioco di Allegri e l’addio è tutt’altro che improbabile. Oltre al reparto offensivo la Juve potrebbe cambiare in difesa e a sorpresa potrebbe essere Gleison Bremer a dire addio. Il centrale brasiliano è arrivato dal Torino un anno fa ed è stato tra i pochi a offrire una stagione più che sufficiente. La Juve vorrebbe trattenerlo, ma nelle ultime ore sarebbe arrivata un’offerta di altissimo livello.

    Newcastle su Bremer
    che colpo per il club inglese (Lapresse) OlympiaLab

    Secondo alcune indiscrezioni il Newcastle sarebbe pronto ad offrire ben 60 milioni di euro per il cartellino del calciatore. Ora tra i tifosi c’è preoccupazione perchè proprio questa era la cifra richiesta dal club per una possibile cessione. La Juve si garantirebbe una plusvalenza e un bel tesoretto da reinvestire sul mercato e la dirigenza sta valutando seriamente l’offerta. Il Newcastle il prossimo anno farà la Champions ed è pronto a scatenarsi sul mercato e Bremer sembra essere una pista sempre più calda. Il mercato è appena iniziato, ma in casa Juve c’è già ansia per il big.

    Avatar
    Mario

    Related Posts

    Serie A, numeri di maglia: le scelte più strane dei calciatori

    1 Settembre 2023

    Sorteggio Champions, la lista UEFA: qual è il regolamento?

    31 Agosto 2023

    Calcio, le visite mediche: come si svolgono?

    30 Agosto 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.