Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Spalletti, anno sabbatico: fa bene? La storia dice che…
    • Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo
    • “Era orribile”: Pippen contro Jordan, l’ennesima frecciata alla stella
    • Steven Zhang, l’ultimo acquisto è esagerato: fa davvero impressione
    • Verstappen e Alonso compagni di squadra: ecco dove
    • Giuntoli alla Juve? La verità di Allegri
    • Nadal, che batosta: Alcaraz lo ‘cancella’ alla vigilia del Roland Garros
    • Ritiro Verstappen, l’annuncio dell’olandese: tifosi increduli
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Parigi 2024»Parigi 2024, la “Maratona per tutti” si svolgerà in notturna
    Parigi 2024

    Parigi 2024, la “Maratona per tutti” si svolgerà in notturna

    La “Maratona per tutti” sarà il primo evento nella storia dei Giochi Olimpici aperto al grande pubblico. Si terrà sabato 10 agosto in occasione di Parigi 2024 e andrà in scena di notte, tra le strade illuminate della capitale francese
    Marco GarghentinoBy Marco Garghentino20 Aprile 2023Updated:21 Aprile 2023Nessun commento4 Mins Read
    Centinaia di persone che corrono una maratona
    Foto | Pexels @RUN4FFWPU

    Correre di notte tra le strade illuminate di una delle città più belle al Mondo. Un sogno? No, una realtà!

    In occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024 migliaia di persone potranno vivere la magica esperienza di correre per le lucenti vie della capitale francese, sotto lo sguardo attento dell’imponente e meravigliosa Tour Eiffel.

    L’evento che permetterà di sperimentare questa esperienza unica sarà quello della “Maratona per tutti”, organizzato per sabato 10 agosto 2024.

    Cosa è la “Maratona per tutti”?

    La “Marathon Pour Tours”, per usare il nome ufficiale, sarà il primo evento nella storia dei Giochi Olimpici aperto al grande pubblico.

    Si tratta di una vera e propria maratona attraverso le strade di Parigi, dove migliaia di persone comuni potranno mettersi alla prova sullo stesso tracciato sul quale poche ore prima avranno corso gli atleti olimpici.

    42 km di corsa, con partenza programmata alle ore 21:00 locali dall’Hotel de Ville e alla quale potranno partecipare tutte quelle persone (dai 20 anni in su) che saranno riuscite a conquistarsi il pettorale necessario per prendere parte alla gara.

    L’occasione perfetta per vivere sulla propria pelle il particolarissimo clima notturno di Parigi, sicuramente una delle città più romantiche al Mondo quando illuminata nel buio della notte.

    I corridori dovranno percorrere un tracciato che li porterà dal cuore della capitale fino a Versailles, per poi tornare indietro e tagliare il traguardo all’Esplanade des Invalides.

    Per venire incontro anche a chi non se la sente di percorrere una maratona così impegnativa, gli organizzatori hanno deciso di creare anche una seconda gara, sulla distanza dei 10 chilometri.

    Quest’ultima sarà aperta ai corridori over 16 e scatterà alle 23:30 sempre del 10 agosto 2024.

    Vista dall'alto della città di Parigi illuminata di notte
    Foto | Pexels @MikhailNilov

    Come partecipare a questo appuntamento

    “I 40.048 corridori che avranno vinto il pettorale per la Marathon Pour Tous vivranno una nuova eccezionale esperienza notturna. Se correre una maratona è già di per sé un’esperienza, correre sullo stesso percorso degli atleti olimpici, nello stesso giorno, in uno scenario magnifico e di notte si preannuncia un’avventura formidabile”.

    Ha dichiarato con orgoglio Aurélie Merle, direttrice esecutiva dello sport per Parigi 2024.

    Ma come sarà possibile conquistarsi uno di questi circa 40.000 pettorali?

    Ben mille pettorali verranno messi in palio durante l’Orange Night Run che andrà in scena, sempre a Parigi, il prossimo 17 giugno e durante la quale mille squadre composte da cinque persone (di cui almeno due donne) dovranno percorrere per otto volte un anello della lunghezza di 5.274 metri.

    Altri pettorali verranno poi messi in palio dal Club Paris 2024. Partecipando alle sfide sportive organizzate dal club, sarà possibile accumulare dei punti e, una volta arrivati a 100.000 punti (entro il 31 dicembre 2023), si riceverà il diritto di partecipare a un’estrazione per un pettorale.

    Altro modo ancora è quello di partecipare alle diverse attività disponibili sull’app Marathon Pour Tous o ai contest proposti dal @teamorangerunning, consultabili sull’account Instagram @teamorangerunning.

    Ogni dettaglio si può comunque trovare sul sito ufficiale della Marathon Pour Tous.

    La nuit, tous les coureurs brillent 🌙

    Le Marathon Pour Tous s'élancera dans la nuit du 10 août dans une ambiance de fête

    🏁 Départ à 21h pour le Marathon
    🏁 Départ à 23h30 pour le 10Km
    🥇 Sur le même parcours que les athlètes olympiques

    Viens éclairer la ville lumière ! pic.twitter.com/pSwJpVl61I

    — Paris 2024 (@Paris2024) April 20, 2023

    Un’iniziativa accolta con entusiasmo

    Moltissime le persone che si sono già attivate per provare a vincere uno degli oltre 40.000 pettorali in palio per la “Maratona per tutti”.

    Tra loro anche alcuni campioni dello sport moderno, interessati alla possibilità di vivere un’esperienza fuori dal comune.

    È il caso di Amélie Mauresmo, campionessa olimpica di tennis ad Atene 2004, nonché partecipante alla maratona di San Sebastian nel 2022, dove chiuse la sua gara con un tempo di 3 ore e 14 minuti:

    “La Marathon Pour Tous è una sfida sportiva che mi motiva enormemente. Partecipare a questa gara unica è un sogno. La sto già programmando”.

    Chi non vuole farsi scappare questa opportunità è anche Camille Lacourt, cinque volte campione mondiale di nuoto e anche maratoneta:

    “Correre la Marathon Pour Tous di Parigi 2024 è molto più che partecipare a una gara. È condividere una sfida e delle emozioni con i corridori di tutto il Mondo, in una cornice e un’atmosfera incredibile, a poche ore dalla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici”.

    Corsa maratona Maratona per tutti Olimpiadi Parigi 2024
    Marco Garghentino
    Marco Garghentino

    Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

    Related Posts

    Cos’è il breaking, nuova disciplina olimpica che debutterà a Parigi 2024

    19 Maggio 2023

    Chi sono Alexis e Félix Lebrun, i fratelli francesi che fanno paura ai cinesi del ping-pong

    18 Maggio 2023

    Atletica leggera, quali sono i record del Mondo da battere?

    17 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Spalletti, anno sabbatico: fa bene? La storia dice che…

    29 Maggio 2023

    Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo

    29 Maggio 2023

    “Era orribile”: Pippen contro Jordan, l’ennesima frecciata alla stella

    29 Maggio 2023

    Steven Zhang, l’ultimo acquisto è esagerato: fa davvero impressione

    29 Maggio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.