Il mondo del calcio perde una vera icona: Trevor Francis. Il primo calciatore britannico a essere costato più di 1 milione di sterline. Il celebre attaccante inglese è venuto a mancare ieri mattina nella sua abitazione di Marbella, in Spagna, dove è stato colpito da un infarto, come comunicato dai suoi familiari in una nota. Si è spento a 69 anni e dopo essere stato uno di quei calciatori in grado di segnare un’epoca del football inglese. Un uomo che chi lo conosceva ha sempre descritto “persona eccezionale” dentro e fuori dal campo. Un campione entrato direttamente nel mito all’Olympiastadion…
Autore: Marco Garghentino
Il padel è quello sport che negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale nel numero dei suoi praticanti, riuscendo ad attrarre moltissimi sportivi sia tra i professionisti che tra gli amatori. Un successo che lo ha portato a essere una delle discipline più conosciute e di cui sempre più persone studiano dettagli tecnici e tratti distintivi del gioco, pronti a proporre in partita ciò che si è appreso in allenamento. Ne sono un esempio la vibora e la bandeja, due mosse tra le più tipiche del padel. Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono le differenze principali…
L’Italia alla conquista dell’America. O meglio, degli Stati Uniti d’America. Nella notte a Nashville, in Tennessee, Damian Clara è diventato il primo portiere nato in Italia a essere selezionato in un draft NHL. Un evento storico per il nostro Paese e il superamento di un grandissimo traguardo per un ragazzo che nel prossimo futuro proverà a lasciare il segno nel campionato di hockey su ghiaccio più famoso e importante al Mondo. Notte da sogno per Damian Clara Nato a Brunico nel 2005, Damian Clara è stato selezionato con la scelta assoluta numero 60 al Draft NHL 2023. A sceglierlo al…
Una notte da sogno e che non scorderà mai nella sua vita. È quella che poche ore fa ha vissuto Domingo German, diventato il ventiquattresimo giocatore nella storia della MLB a realizzare una “partita perfetta”. Il trentenne lanciatore della Repubblica Dominicana è riuscito così a compiere un’impresa che nella massima lega di baseball americano mancava dall’ormai lontano 2012. Lo ha fatto in trasferta, sul campo degli Oakland Athletics, e regalando così ai suoi New York Yankees una vittoria che resterà sicuramente negli annali. Domingo German realizza una “partita perfetta” Sport olimpico che non sarà presente ai Giochi di Parigi 2024,…
È iniziato ieri il processo di selezione per trovare i 10.000 tedofori (uomini e donne, ndr) che nel maggio del 2024 avranno l’onore di partecipare alla staffetta della torcia olimpica in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi. Uno dei momenti più iconici di ogni Olimpiade e quello che in molti vorrebbero vivere almeno una volta nella vita. Tenere tra le mani la torcia della manifestazione sportiva più importante a livello internazionale non può che regalare, infatti, emozioni fortissime e ricordi indelebili. Essere tedoforo a Parigi 2024 Il 2024 è l’anno che Parigi sta aspettando con grande trepidazione. Quello…
Grande notizia per gli amanti degli sport invernali! La FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) ha annunciato la nascita di una nuova competizione che vedrà protagoniste tutte le discipline attualmente facenti parte della federazione. Si tratta dei FIS Games, una sorta di piccola Olimpiade degli sport invernali la cui prima edizione si terrà nel 2028, in una località ancora da stabilire con certezza. Nuova competizione Il 54° Consiglio Internazionale della FIS si è riunito oggi a Zurigo, in Svizzera, dove ha provveduto ad approvare tutti i calendari per la stagione 2023/2024, per la quale è stata confermata l’esclusione degli atleti di…
Partecipare a un’Olimpiade può cambiare la vita di un atleta. Anche con tre anni d’anticipo. È quello che in pratica sta accadendo ad Annika Sieff, regina italiana della combinata nordica che ora ha deciso di cambiare sport, proprio con l’obiettivo di partecipare ai prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. O almeno questo è stato il primo pensiero che è passato per la testa di addetti ai lavori e appassionati, non appena la FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) ha reso note le liste delle Nazionali per la stagione 2023/24. Colpo di scena Il nome di Annika Sieff è stato…
Godiamocele tutte, perché quelle che vedremo da qui a fine 2023 saranno le ultime volate di un campionissimo chiamato Mark Cavendish. Il ciclista dell’Isola di Man ha annunciato commosso che questa sarà la sua ultima stagione in sella a una bici da corsa tra i professionisti. Parole che confermano un ritiro che era nell’aria da tempo e che ora è stato reso ufficiale dal diretto interessato. Un annuncio di fine carriera che arriva a pochi giorni da quello formulato da un altro grande campione, questa volta del tennis, Rafa Nadal. Cavendish: “È il momento perfetto per smettere” Impegnato in queste…
Gli amanti del mondo e della cultura urban sono già in fibrillazione. Il breaking è pronto a fare il suo storico debutto alle Olimpiadi, visto che questa disciplina è stata inserita tra gli sport che faranno parte del programma dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Un traguardo storico per l’intero movimento della break dance, deciso a catturare gli occhi e i cuori degli spettatori della kermesse parigina attraverso mosse atletiche spettacolari e coreografie affascinanti. Proviamo a scoprire meglio insieme cos’è il breaking e come saranno strutturate le competizioni di questa disciplina in Francia. Cos’è il breaking? Il breaking, comunemente conosciuto…
È una conferenza stampa choc quella che ha visto protagonista Rafael Nadal. O almeno così potrebbe essere stata percepita dai fan dello spagnolo e dagli amanti del tennis in generale. Il campionissimo di Manacor ha, infatti, confermato che non parteciperà al prossimo Roland Garros, aggiungendo poi che il 2024 potrebbe essere il suo ultimo anno da tennista. Niente Roland Garros Atteso a un chiarimento visti i tanti dubbi relativi a una sua partecipazione all’edizione 2023 del Roland Garros, torneo del grande slam che si terrà tra il 22 maggio e l’11 giugno, Nadal ha annunciato che non giocherà. “La lesione…
Spazio e tempo. Le due coordinate che scandiscono la vita dei campioni dell’atletica leggera. Spazio e tempo. Le due grandezze fisiche attraverso le quali si misura un record. Lo sanno bene i protagonisti di questo approfondimento, atleti per i quali lo spazio o il tempo sono stati i veri avversari da battere nel corso delle proprie carriere. I rivali più temuti, ma anche quelli capaci di regalare le soddisfazioni più grandi, una volta superati. Dai 100 metri al salto in alto. Dalla maratona al lancio del giavellotto. Quali sono i record del Mondo attualmente da battere nell’atletica leggera? Parola d’ordine:…
Ora non ci sono più dubbi. La pista per le gare di bob olimpico verrà costruita a Cortina. Ci riferiamo ovviamente alla struttura che ospiterà le gare di categoria in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. A confermarlo è stato direttamente il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il quale ha così posto definitivamente la parola fine su una vicenda, per molti, ancora aperta. Niente gare in Austria, dunque. Il bob resterà in Italia. Le parole di Malagò In occasione della conferenza stampa online riguardante la costruzione della pista di bob olimpico a Cortina, il Presidente del CONI, Giovanni…
La città di Milano si prepara ad assistere alla costruzione della sua nuova pista di pattinaggio di velocità. Partiranno, infatti, nell’estate del 2023 i lavori utili a realizzare l’impianto che ospiterà le gare di questa specialità in occasione dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. Un’opera finanziata integralmente da Fondazione Fiera e pronta a nascere dopo mesi di polemiche e accesi confronti politici. L’inizio dei lavori A indicare la data di inizio dei lavori è stato Oscar Cassa, responsabile dell’area tecnica di Fondazione Fiera. Presente a Palazzo Marino, in occasione di una seduta di commissione tenutasi presso il Comune di Milano,…
La pista dei 100 metri è pronta a riaccogliere l’ultimo oro olimpico di specialità. Marcell Jacobs sta per fare il suo debutto stagionale sulla distanza più ambita, dove vuole tornare grande protagonista. Tra poco più di due settimane il campione azzurro si presenterà nuovamente in pedana con body e scarpe da corsa, deciso a tornare a brillare sotto la luce dei riflettori che si accenderanno in Marocco. Un appuntamento cerchiato in rosso sul calendario dal corridore più veloce al Mondo. Il ritorno in pista di Jacobs dopo quasi un anno Rabat, 28 maggio 2023. Sono queste le coordinate spazio-temporali che…
Il mondo del calcio e dello sport è in lutto per la scomparsa di una vera e propria leggenda. All’età di 93 anni si è spento ieri Antonio Carbajal, magico portiere del Messico tra il 1950 e il 1966. Malato da una settimana, era stato ricoverato in ospedale, prima di essere dimesso per poter trascorrere le ultime ore di vita nella propria casa. A riferirlo è stato Antonio Moreno, suo conoscente, nonché direttore della Hall of Fame Internazionale del calcio con sede in Messico. Primo a giocare cinque Mondiali Nato il 7 giugno del 1929 a Città del Messico, Carbajal…
Stop all’ippica. È ciò che stanno urlando a gran voce gli animalisti inglesi, secondo cui una delle passioni più grandi del popolo britannico sarebbe la causa alla base della morte di decine di cavalli. Recarsi in un ippodromo per veder correre questi possenti e maestosi animali è da sempre un rito naturale per gli abitanti del Regno Unito, in particolar modo in Inghilterra, dove ora si sono scatenate le proteste più dure. Il motivo? Troppi cavalli morti nel corso delle gare. Una condizione non più accettabile dagli animalisti più attivi. Stop all’ippica A finire nel mirino degli animalisti inglesi è…
Non esattamente il finale che aveva sognato. Matteo Zurloni è stato costretto ad abbandonare il sogno di vincere la Coppa del Mondo di arrampicata a Giacarta, dopo essere stato eliminato per “colpa” del pulsante. Un’eliminazione scottante e che dimostra ancora una volta come ogni dettaglio possa fare la differenza ai livelli più alti dello sport. L’errore decisivo A costare l’eliminazione dal Mondiale di arrampicata, specialità Speed, a Matteo Zurloni è stato un errore compiuto nell’ottavo di finale contro Raharjati Nursamsa. Scattato molto bene al via, il climber italiano è scivolato su un appoggio nella prima fase di gara, riuscendo però…
Sabato 6 maggio 2023 si appresta a diventare una data storica per il ciclismo italiano. Domani, quanto il 106° Giro d’Italia scatterà da Fossacesia Marina, in Abruzzo, Fabiana Luperini diventerà ufficialmente la prima direttrice sportiva donna a sedere su un’ammiraglia durante la corsa rosa. In oltre cento edizioni della gara di ciclismo più importante d’Italia, non era, infatti, mai capitato di vedere una ds di sesso femminile su un’ammiraglia. Un traguardo molto importante per il movimento ciclistico e per lo sport italiano. La notizia Pronta a scrivere ancora una volta il proprio nome nel libro di storia del ciclismo del…
Semplicemente devastante. Al suo primo anno in Inghilterra Erling Braut Haaland è già entrato nei libri di Storia della Premier League. Grazie alla rete realizzata ieri sera contro il West Ham United, l’attaccante del Manchester City è diventato il giocatore con più goal segnati in una singola stagione di Premier League. Un record incredibile, soprattutto perché centrato al primo colpo, nel campionato più difficile al Mondo. Ma non è finita qui. Con cinque gare di campionato ancora da disputare, il norvegese avrà l’occasione di migliorare ancora di più un bottino di goal già impressionante, fissando sempre più in alto la…
L’Italvolley è entrata ufficialmente in clima Nations League. La Federazione Italiana di Pallavolo ha, infatti, reso noti nelle ultime ore i nomi dei convocati che prenderanno parte alla Volley Nations League 2023, sia per quanto riguarda la squadra maschile che quella femminile. Si tratta del primo grande appuntamento mondiale per la pallavolo nel 2023, anno che vedrà poi anche la disputa del torneo Preolimpico, utile per strappare un pass di qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Una serie di appuntamenti assolutamente da non perdere e nei quali l’Italia vuole essere grande protagonista, sulla scia degli straordinari successi conseguiti negli…