Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Domingo German nella storia del baseball: in MLB non accadeva dal 2012
    Sport olimpici

    Domingo German nella storia del baseball: in MLB non accadeva dal 2012

    Per la ventiquattresima volta nella storia della MLB, un giocatore è riuscito a realizzare una “partita perfetta”. È stato Domingo German, nella gara vinta per 11-0 dai suoi New York Yankees contro gli Oakland Athletics. Una prestazione che resterà negli annali del baseball
    Marco GarghentinoBy Marco Garghentino29 Giugno 2023Updated:30 Giugno 2023Nessun commento4 Mins Read
    Il giocatore di baseball Domingo German festeggia con i New York Yankees
    Immagine | Ansa EPA/JOHN G. MABANGLO - Olympialab.com

    Una notte da sogno e che non scorderà mai nella sua vita. È quella che poche ore fa ha vissuto Domingo German, diventato il ventiquattresimo giocatore nella storia della MLB a realizzare una “partita perfetta”.

    Il trentenne lanciatore della Repubblica Dominicana è riuscito così a compiere un’impresa che nella massima lega di baseball americano mancava dall’ormai lontano 2012.

    Lo ha fatto in trasferta, sul campo degli Oakland Athletics, e regalando così ai suoi New York Yankees una vittoria che resterà sicuramente negli annali.

    Domingo German realizza una “partita perfetta”

    Sport olimpico che non sarà presente ai Giochi di Parigi 2024, ma che tornerà (salvo colpi di scena) a quelli di Los Angeles 2028, il baseball ha una nuova icona: Domingo German.

    Il lanciatore dei New York Yankees, nella notte italiana tra mercoledì 28 e giovedì 29 giugno 2023, è diventato il ventiquattresimo giocatore nella storia della MLB a realizzare un “perfect game”, nonché il quarto per i newyorkesi a riuscirci.

    Volendo essere più precisi, dal 1903 – ovvero l’anno in cui la MLB è nata ufficialmente dell’unione della National League (fondata nel 1876) e dell’American League (1901) – sono stati 22 i giocatori autori di una “partita perfetta”.

    A questi vanno aggiunti i due “perfect games” realizzati da Lee Richmond e Mount Ward nel 1880, in National League.

    Baseball Immortality. pic.twitter.com/THldGeFurZ

    — New York Yankees (@Yankees) June 29, 2023

    La sua notte da sogno Domingo German l’ha vissuta nella vittoria per 11-0 dei suoi New York Yankees all’Oakland Coliseum, contro gli Oakland Athletics (squadra che lascerà presto la California per trasferirsi a Las Vegas).

    Il nativo di San Pedro de Marcoris ha impiegato soltanto 99 lanci per mettere a referto 9 strikeout ed eliminare tutti i battitori rivali.

    Una prestazione fantastica e che ha permesso così agli Yankees di chiudere la partita senza concedere neppure un punto agli avversari.

    Affinché una “partita perfetta” sia considerata tale, il lanciatore deve giocare almeno nove inning e non concedere una sola base alla squadra rivale. E così è stato!

    Grazie ai suoi lanci impeccabili, Domingo German è quindi riuscito a compiere un’impresa che in MLB non accadeva dal 2012, quando Felix Hernandez dei Seattle Mariners realizzò contro i Tampa Bay Rays quello che fino a poche ore fa era l’ultimo “perfect game”.

    Ma non solo. Con i suoi 99 lanci totali, German è riuscito anche a realizzare il “Maddux”, ovvero un complete game shutout – come si dice in gergo – con meno di 100 lanci totali. Qualcosa riuscito prima di lui soltanto ad altri nove autori di una “partita perfetta”.

    Come detto, il teatro dell’impresa è stato l’Oakland Coliseum, diventato così lo stadio di baseball in cui sono stati realizzati il maggior numero di “perfect games” – ben tre – al pari dell’iconico Yankees Stadium (è la prima volta perà che a realizzarlo è stato un giocatore della squadra avversaria, ndr).

    I New York Yankees sono invece diventati la franchigia con più “partite perfette”, quattro, lasciandosi alle spalle i Bronx Bombers e i Chicago White Sox (fermi a quota tre ciascuno).

    Siete curiosi di sapere quali sono i nomi dei 24 giocatori di baseball capaci di realizzare un “perfect game”?

    Ecco l’elenco completo:

    1. Lee Richmond (Worcester Ruby Legs): 12 giugno 1880 vs. Cleveland Blues
    2. Monte Ward (Providence Grays): 17 giugno 1880 vs. Buffalo Bisons
    3. Cy Young (Boston Pilgrims): 5 maggio 1904 vs. Philadelphia Athletics
    4. Addie Joss (Cleveland Naps): 2 ottobre 1908 vs. Chicago White Sox
    5. Charlie Robertson (Chicago White Sox): 30 aprile 1922 vs. Detroit Tigers
    6. Don Larsen (New York Yankees): 8 ottobre 1956 vs. Brooklyn Dodgers
    7. Jim Bunning (Philadelphia Phillies): 21 giugno 1964 vs. New York Mets
    8. Sandy Koufax (Los Angeles Dodgers): 9 settembre 1965 vs. Chicago Cubs
    9. Catfish Hunter (Oakland Athletics): 8 maggio 1968 vs. Minnesota Twins
    10. Len Barker (Cleveland): 15 maggio 1981 vs. Toronto Blue Jays
    11. Mike Witt (California Angels): 30 settembre 1984 vs. Texas Rangers
    12. Tom Browning (Cincinnati Reds): 16 settembre 1988 vs. Los Angeles Dodgers
    13. Dennis Martinez (Montreal Expos): 28 luglio 1991 vs. Los Angeles Dodgers
    14. Kenny Rogers (Texas Rangers): 28 luglio 1994 vs. California Angels
    15. David Wells (New York Yankees): 17 maggio 1998 vs. Minnesota Twins
    16. David Cone (New York Yankees): 18 luglio 1999 vs. Montreal Expos
    17. Randy Johnson (Arizona Diamondbacks): 18 maggio 2004 vs. Atlanta Braves
    18. Mark Buehrle (Chicago White Sox): 23 luglio 2009 vs. Tampa Bay Rays
    19. Dallas Braden (Oakland Athletics): 9 maggio 2010 vs. Tampa Bay Rays
    20. Roy Halladay (Philadelphia Phillies): 29 maggio 2010 vs. Florida Marlins
    21. Philip Humber (Chicago White Sox): 21 aprile 2012 vs. Seattle Mariners
    22. Matt Cain (San Francisco Giants): 13 giugno 2012 vs. Houston Astros
    23. Felix Hernandez (Seattle Mariners): 15 agosto 2012 vs. Tampa Bay Rays
    24. Domingo German (New York Yankees): 29 giugno 2023 vs. Oakland Athletics
    Marco Garghentino
    Marco Garghentino

    Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

    Related Posts

    Tennis, cosa cambia fra le superfici di gioco?

    30 Agosto 2023

    Ciclismo, come è fatta una bici da corsa?

    4 Agosto 2023

    Mondiali di ciclismo, storia e record della competizione

    3 Agosto 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.