Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Mazzata Sinner, la notizia purtroppo è appena arrivata: cosa succede
    • Federer, è fatta per il grande ritorno: l’annuncio esalta i fan, è ufficiale
    • Luigi Ganna, presentato alla Camera il libro dedicato al primo vincitore del Giro d’Italia
    • “Andrà via, decisione presa”: parte il valzer delle panchine
    • Juve, è rottura: un big litiga e sbatte la porta
    • “Non serve”: Ferrari, l’annuncio è esplosivo
    • Ultim’ora Formula Uno: c’è il grande ritorno in pista
    • Si ritira: annuncio choc in NBA
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Milano Cortina 2026»La clamorosa scelta di Annika Sieff: cambia sport per partecipare a Milano Cortina 2026
    Milano Cortina 2026

    La clamorosa scelta di Annika Sieff: cambia sport per partecipare a Milano Cortina 2026

    Annika Sieff è stata inserita nella lista della squadra femminile di salto con gli sci e non più in quella di combinata nordica, dove è una vera regina. Scelta in funzione di Milano Cortina 2026?
    Marco GarghentinoBy Marco Garghentino24 Maggio 2023Nessun commento4 Mins Read
    Annika Sieff esulta dopo una gara
    Foto | ANSA/ANDREA SOLERO

    Partecipare a un’Olimpiade può cambiare la vita di un atleta. Anche con tre anni d’anticipo.

    È quello che in pratica sta accadendo ad Annika Sieff, regina italiana della combinata nordica che ora ha deciso di cambiare sport, proprio con l’obiettivo di partecipare ai prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

    O almeno questo è stato il primo pensiero che è passato per la testa di addetti ai lavori e appassionati, non appena la FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) ha reso note le liste delle Nazionali per la stagione 2023/24.

    Colpo di scena

    Il nome di Annika Sieff è stato inserito nella lista riguardante la squadra di salto con gli sci femminile, sport in cui la giovane campionessa azzurra proverà ora a diventare una nuova protagonista (già in passato ha dimostrato di aver talento).

    Un vero colpo di scena, visto che Sieff può essere considerata la più forte atleta italiana nella combinata nordica, disciplina in cui è anche tra le prime a livello internazionale.

    Lo dimostrano i cinque podi conquistati in Coppa del Mondo, l’oro ottenuto nei Mondiali Juniores 2022 nella combinata nordica dal trampolino e l’argento nella prova a squadre miste nella stessa competizione.

    Un palmares davvero niente male per una ragazza nata nel 2003 e che rappresenta, a pieno merito, una delle speranze azzurre migliori in vista di Milano Cortina 2026.

    Ed è proprio per l’Olimpiade italiana che, verosimilmente, Sieff ha deciso di cambiare sport.

    La combinata nordica femminile non è ancora stata promossa a disciplina olimpica e quindi non ci sarà in occasione dei Giochi Olimpici Invernali che si terranno in Italia tra tre anni.

    Discorso diverso per il salto con gli sci, sport che a Milano Cortina 2026 ci sarà e nel quale Sieff proverà a conquistarsi una medaglia, o quanto meno a recitare un ruolo importante.

    Annika Sieff impegnata in un salto con gli sci
    Foto | EPA/ANTONIO BAT

    Chi è Annika Sieff

    Nata a Cavalese il 27 ottobre 2003, Annika Sieff a 19 anni si è già affermata come la miglior combinatista nordica d’Italia.

    Merito di un grande talento che a soli 13 anni l’ha portata a iniziare a gareggiare nel circuito FIS, dove ha esordito alternando alcune gare di salto dal trampolino con quelle della combinata nordica.

    Lo sport che ha poi scelto come sua unica disciplina negli anni a seguire, arrivando a debuttare a livello internazionale a gennaio 2020, in occasione della Coppa Continentale.

    Allo stesso anno risale anche il suo debutto in Coppa del Mondo, dove finora è salita per cinque volte sul podio ed è riuscita a chiudere al quarto posto finale nell’ultima edizione.

    Altri grandi successi li ha ottenuti, poi, nel già citato Mondiale Juniores del 2022, dove ha chiuso con un oro e un argento al collo (aveva già vinto un oro ai Mondiali Jr precedenti, ndr).

    Annika Sieff impegnata in un salto con gli sci
    Foto | EPA/PHILIPP GUELLAND

    Obiettivo Milano Cortina 2026

    Come già accennato in precedenza, è lecito pensare che Sieff abbia deciso, in accordo con il suo staff, di passare dalla combinata nordica al salto con gli sci per poter partecipare alle Olimpiadi di casa. Letteralmente.

    Sieff, infatti, non solo è italiana, bensì è altoatesina e quindi i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 per lei saranno davvero le Olimpiadi di casa. Ancor di più che per molti altri atleti azzurri.

    Si allenerà a Predazzo, in Val di Fiemme, dove si gareggerà poi in occasione della competizione a cinque cerchi, e lo farà al fianco delle sorelle Jessica e Lara Malsiner, con le quali è stata capace di competere ad armi pari nei campionati nazionali e anche loro inserite dalla FISI nella squadra azzurra di salto.

    Con buona pace di tutto il movimento della camminata nordica, disciplina che perde così una grandissima protagonista, dopo aver già visto passare Tara Geraghty-Moats (Campionessa del Mondo 2021) al biathlon.

    Sintomo di uno sport in crisi e il cui sbarco alle Olimpiadi, a livello femminile, sembra destinato ad allontanarsi ancor di più.

    annika sieff Combinata Nordica Milano-Cortina 2026 Salto con gli Sci
    Marco Garghentino
    Marco Garghentino

    Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

    Related Posts

    Milano Cortina 2026, Malagò conferma: “La pista di bob sarà a Cortina”

    12 Maggio 2023

    Milano Cortina 2026, pista di pattinaggio a Rho Fiera: l’inizio dei lavori

    11 Maggio 2023

    Milano Cortina 2026, ufficiale: pista di pattinaggio a Rho Fiera

    19 Aprile 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Mazzata Sinner, la notizia purtroppo è appena arrivata: cosa succede

    26 Maggio 2023

    Federer, è fatta per il grande ritorno: l’annuncio esalta i fan, è ufficiale

    26 Maggio 2023

    Luigi Ganna, presentato alla Camera il libro dedicato al primo vincitore del Giro d’Italia

    26 Maggio 2023

    “Andrà via, decisione presa”: parte il valzer delle panchine

    26 Maggio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.