Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Pattinaggio: l’olandese Ter Mors, quarta nello Short Track e Oro in pista lunga
    Notizie

    Pattinaggio: l’olandese Ter Mors, quarta nello Short Track e Oro in pista lunga

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo16 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    TorMorsSOCHI 2014. L’olandese Jorien Ter Mors ha dovuto ieri accontentarsi del quarto posto nei 1500 metri di Short Track dietro ad Arianna Fontana ma si è rifatta oggi conquistando la medaglia d’Oro sulla stessa distanza ma in pista lunga, nel Pattinaggio di Velocità. Non andando ieri a medaglia, la ventiquattrenne di Enschede – che però avrà ancora l’opportunità nei 1000 metri dello Short Track, ha sfiorato una impresa che in tempi moderni non si è più registrata.

    Nel dopoguerra solo il finlandese Heikki Hasu ha conquistato nella stessa Olimpiade due medaglie in due discipline diverse anche se non in due gare individuali. A Oslo 1952, il finlandese conquistò la medaglia d’Oro nella Staffetta di Fondo e l’Argento nella Combinata Nordica, due discipline che hanno almeno una parte in comune. Vinsero, invece, ma prima del secondo conflitto mondiale due medaglie individuali nella stessa edizione dei Giochi il norvegese Johan Grøttumsbraaten che nel 1924 a Chamonix vinse Argento nei 18 km di Fondo e Bronzo nei 50 km e nella Combinata Nordica; fece ancora meglio nel 1928 a St.Moritz dove vinse l’Oro sia nei 18 km di Fondo sia nella Combinata. Triplo Oro nel 1924 per il suo compagno Thorleif Haug nei 18 e nei 50 km di Fondo e nella Combinata oltre ad un quarto posto nel Salto. Ultimo a far parte di questa ristretta elite è ancora un norvegese, Oddbjørn Hagenche a Garmisch nel 1936 vinse l’Oro nella Combinata e l’Argento nei 18 km di Fondo.

     

     

    Jorien Tor Mors Pattinaggio Velocità Short Track Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.