Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Rio: doppietta azzurra Bacosi oro, Cainero 2a
    Notizie

    Rio: doppietta azzurra Bacosi oro, Cainero 2a

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini12 Agosto 2016Updated:4 Luglio 2022Nessun commento1 Min Read
    Ecco la Bacosi con Malagò sulle colonne del sito www.rio2016.coni,it
    Ecco la Bacosi con Malagò sulle colonne del sito www.rio2016.coni,it
    Ecco la Bacosi con Malagò sulle colonne del sito www.rio2016.coni,it

    SKEET. Il numero uno del Coni, Giovanni Malagò, lo ha definito un “momento di felicità assoluta”. L’umbra Diana Bacosi si aggiudica la medaglia d’oro nel tiro a volo, specialità skeet donne ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro, battendo nel battendo al ‘medal match’, in uno splendido derby tutto italiano,  Chiara Cainero (oro a Pechino 2008) per un piattello di vantaggio. E ora le mdeaglie dell’Italia diventano 15, 4 ori, 7 argenti e 4 bronzi.  Il terzo gradino del podio è andato allo spareggio alla statunitense Kimberly Rhode, per lei (vero mito dello skeet a Cinque Cerchi) sesta medaglia olimpica, che ha la meglio sulla cinese Wei. All’ultimo sparo sono anche scattati i complimenti del Governatore del Friuli Venezia Giulia per Chiara Cainero.

    argento Bacosi Malagò medaglia oro Rio 2016 skeet
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.