Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?
    • Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?
    • La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968
    • Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Rio: scherma al via Ecco la fabbrica di ori
    Notizie

    Rio: scherma al via Ecco la fabbrica di ori

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab5 Agosto 2016Nessun commento4 Mins Read
    Torun, 24 june 2016 European Fencing Championships V day in photo: VOLPI Alice, DI FRANCISCA Elisa, ERRIGO Arianna e BATINi Martina Photo Augusto Bizzi
    Torun, 24 june 2016
    European Fencing Championships V day
    in photo: VOLPI Alice, DI FRANCISCA Elisa, ERRIGO Arianna e BATINi Martina Photo Augusto Bizzi

    RIO 2016. Si è svolto  a Rio de Janeiro il sorteggio dei tabelloni delle prove individuali del programma di scherma ai Giochi Olimpici 2016. Nel corso della consueta riunione tecnica della Federazione Internazionale di Scherma, alla presenza dei Capidelegazione e dei commissari tecnici di tutte le Nazioni partecipanti nelle varie specialità, sono stati sorteggiati le posizioni d’ingresso nel tabellone di ogni singola prova. In ordine di tempo, la prima ad esordire per i colori azzurri sarà Rossella Fiamingo nella gara di spada femminile. Per lei il primo match è programmato sabato 6 alle ore 11.45 (le 16.45 in Italia) nel turno delle 32. L’assalto, sulla pedana rossa, vedrà l’azzurra affrontare la vincente del match del turno precedente tra la romena Simona Pop e la canadese Leonora Mackinnon. Rossella Fiamingo, testa di serie numero 4, è inserita nella parte alta del tabellone assieme ad atlete del calibro della tunisina Sarra Besbes, testa di serie numero 1, la romena Ana Maria Popescu, l’estone Inna Embrich e le russe Violetta Kolobova e Lyubov Shutova. Domenica 7 spazio invece al fioretto maschile con Giorgio Avola, Daniele Garozzo ed Andrea Cassarà. Tutti e tre esordiranno nel turno dei 32. Giorgio Avola, testa di serie numero 7, sarà in pedana alle 10.00 (le 15.00 in Italia) sulla pedana gialla contro il messicano Daniel Gomez. Daniele Garozzo, invece, numero 9 della gara, esordirà alle 11.00 (le 16.00 in Italia) sulla pedana blu contro l’egiziano Tarek Ayad. Infine, Andrea Cassarà, che parte col numero 22 del tabellone, dovrà vederserla nel primo assalto contro il francese Jeremy Cadot, alle 11.00 (le 16.00 italiane) sulla pedana verde. Lunedi 8 agosto toccherà alla sciabola femminile. Le tre azzurre sono state inserite di diritto al tabellone delle 32. Irene Vecchi, inserita nella parte alta del tabellone, è chiamata in pedana alle 10.20 (le 15.20 italiane), per affrontare la francese Charlotte Lembach. In contemporanea Loreta Gulotta affronterà invece sulla pedana gialla la polacca Aleksandra Socha. Sulla stessa pedana, alle 10.40 sarà la volta di Rossella Gregorio che sfiderà l’ucraina Alina Komashchuk.

    Martedi 9 agosto i riflettori saranno orientati sulla spada maschile. Enrico Garozzo è la testa di serie numero 2 del tabellone ed esordirà sulla pedana olimpica alle 11.45 contro il vincente dell’assalto tra il venezuelano Silvio Fernandez ed il sudcoreano Jinsun Jung, nel match che vale l'approdo al turno dei 16. Paolo Pizzo, dal canto suo, affronterà alle 10.45 lo svizzero Max Heinzer, mentre l'altro esordiente Marco Fichera alle 11.15 sarà protagonista dell’assalto contro il giapponese Kazuyasu Minobe. Il giorno di San Lorenzo sarà invece dedicato alle due armi "mutilate" della prova a squadre in questa edizione dei Giochi. Si tratta del fioretto femminile e della sciabola maschile. Tra le fiorettiste, Arianna Errigo è stata sorteggiata come testa di serie numero 1 del tabellone e, l’assalto del turno dei 32, programmato per le 9.10 (le 14.10 italiane) la vedrà contrapposta alla vincente tra la greca Kontochristopoulou e la vietnamita Thi Anh Do. Nella stessa parte del tabellone vi è anche Elisa Di Francisca, testa di serie numero 5. Per lei l’esordio è previsto alle 9.10 contro la portacolori di Hong Kong, Heung Po Lin. Tra gli sciabolatori, Aldo Montano è testa di serie numero 9 e, alle 13.25 (le 18.25 italiane), esordirà nel turno dei 32 contro il tunisino Fares Ferjani. Alla stessa ora, ma sulla pedana verde, Diego Occhiuzzi se la vedrà contro il vietnamita Thanh An Vu. Da giovedi 11 inizieranno le prove a squadre. Venerdi 12 l'Italia tiferà per la Nazionale di fioretto maschile. Il quartetto composto da Andrea Cassarà, Giorgio Avola, Daniele Garozzo ed Andrea Cassarà, è testa di serie numero 1 ed affronterà alle 9.00 (le 14.00 italiane) i padroni di casa del Brasile, nel match che vale l’approdo in semifinale. Sabato 13 spazio alla squadra azzurra di sciabola femminile. Irene Vecchi, Rossella Gregorio, Loreta Gulotta ed Ilaria Bianco affronteranno ai quarti la Francia alle ore 9.00 (le 14.00 in Italia).

    fencing Olimpiadi ori Rio. Errigo Scherma
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?

    24 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?

    23 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?

    24 Marzo 2023

    Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?

    24 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.