Categories: Notizie

Rivolta è settimo,   De Memme ottava

BARCELLONA 2013. Due finali per gli azzurri nella settima giornata, la penultima, dei campionati del mondo di nuoto di Barcellona. Matteo Rivolta che si presenta sul blocco 7 dei 100 farfalla con il record italiano, ottenuto ieri in semifinale, di 51″64. Stesso blocchetto ma negli 800 stile libero per Martina De Memme che parte dal primato personale stabilito in batteria di 8’26″95.

Rivolta ci riprova, passa ai 50 metri in 24″14 (quarto) e chiude in 51″65, settimo ex aequo con il bielorusso Yauhen Tsurkin, ad un centesimo dal suo record italiano. Ancora questione di centesimi per gli azzurri oggi, ma Rivolta merita tutti gli appalusi. Non soltanto per ciò che ha fatto qui a Barcellona. E’ il campione italiano dei 100 farfalla, argento agli Europei 2012 e bronzo ai Giochi del Mediterraneo 2013; milanese, ventidue anni da compiere il 16 novembre. La finale l’ha vinta il sudafricano Chad Le Clos con 51″06. Il podio era a 51″46 con il terzo posto del polacco Czerniak. Matteo sta crescendo bene.

Anche Martina De Memme merita un applauso per tutto quello che sta facendo. Lei, così giovane e già con tante medeglie al collo. Campionessa mondiale militare dei 400 e 800 stile libero nel 2011 (argento nei 200), 4 ori ai Giochi del Mediterraneo e 2 ori alle Universiadi e campionessa italiana quest’anno. Compirà ventidue anni il 7 agosto. Oggi pomeriggio nella finale degli 800 stile libero l’allieva di Stefano Franceschi ha nuotato un po’ al di sotto delle sue possibilità (forse non è stato facile recuperare energie in 24 ore dopo il record personale) chiudendo con 8’37″29, ottava. La gara l’ha stravinta la statunitense Katie Ledecky con il record del mondo di 8’13″86. Cancellato il precedente della britannica Rebecca Adlington (8’14″10) che resisteva dal 2008.

Oggi pomeriggio sono stati stabiliti anche altri due record. Nella seconda semifinale dei 50 rana la lituana Ruta Meilutyte ha fissato il record del mondo in 29″48 migliorando quello di 29″78 che la russa Yulia Efimova aveva stabilito questa mattina in batteria. La statunitense Missy Franklin ha vinto la finale dei 200 dorso con il nuovo record dei campionati di 2’04″76 (precedente 2’04″81 di Kirsty Coventry a Roma 2009).

Redazione Olympialab

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

4 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

23 ore ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

24 ore ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

2 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

2 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago