Parigi 2024

Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

La nazionale di Rugby è pronta per giocarsi il mondiale in Francia. Gli azzurri sono inseriti in un girone al limite dell’impossibile e superarlo, contro avversari come Nuova Zelanda e Francia, è un esercizio di ottimismo esagerato, ma la selezione di Kieran Crowley proverà a compiere il miracolo sportivo. Anche perché non è previsto un bis olimpico. Il Rugby a 15 non fa parte delle discipline olimpiche. Ma perché? I motivi sono molteplici.

Il paradosso dello sport dilettantistico per eccellenza

Il rugby vive un paradosso. È, per antonomasia, lo sport praticato a livello ludico e dilettantistico e per diversi anni ha imposto il divieto di qualsiasi forma di attività professionistica. Avrebbe dunque tutto per essere inserito nelle discipline olimpiche ma è stato presente solo in quattro edizioni, metà delle quali, fra l’altro, proprio a Parigi (nel 1900 e nel 1924). Le altre due, per la cronaca, sono rintracciabili a Londra (1908) e Anversa (1920). Negli anni ’80 si è tornato a parlare di reintroduzione, ma quando è nata la Coppa del Mondo (1987) le strade sono diventare parallele e non si sono incontrare sino al 2005 quando il CIO ha messo ai voti la possibilità di ammettere ai giochi la variante del Rugby a sette che sarà l’unica rappresentata della palla ovale alle Olimpiadi.

Perché a “7” sì e a “15” no?

Immagine | Wikipedia

Quel che si gioca alle Olimpiadi è il rugby a sette. Ovvero con meno della metà dei giocatori in campo. Una variante più apprezzata dal punto di vista televisivo perché le regole di gioco restano invariate ma con un tempo di gioco ridotto rispetto alle sfide che siamo abituati a vedere. Nel rugby a 7 si giocano sette minuti per tempo e lunghezza e ampiezza del campo, invariate, garantiscono un gioco più fluido e spettacolare. Il regolamento prevede appunto 7 giocatori in campo e 5 sostituiti. Ogni squadra è composta da 3 avanti, 3 trequarti e un mediano di mischia. In caso di parità, la partita prosegue fino a che una delle due segni almeno un punto.

Un dispendio di energie profondamente diverso

Fra l’altro le partite di Rugby a 15 hanno bisogno di tempi di recupero molto diversi rispetto a quello a sette. Secondo gli studi più recenti, servono almeno 6 giorni fra un match e l’altro per prevenire infortuni e non mettere comunque a rischio i giocatori. Un lasso di tempo che inevitabilmente cozza con le esigenze di un torneo olimpico che si dipana nell’arco di poco più di due settimane. Insomma, nei cinque cerchi non sembra esserci posto per la palla ovale tradizionale.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, a Madrid Musetti batte de Minaur e stacca il pass per i quarti di finale entrando nella top ten mondiale

L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…

18 ore ago

Tennis, Arnaldi supera Tiafoe e vola ai quarti di finale a Madrid

L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…

2 giorni ago

Milano-Cortina 2026, la giovane promessa dello sci Lara Colturi non sarà azzurra: gareggerà per l’Albania

La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…

2 giorni ago

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: un tributo speciale dedicato al compianto Papa Francesco

L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…

3 giorni ago

Tennis, torna la corrente elettrica dopo il maxi blackout in Spagna: al Masters 1000 di Madrid si gioca

Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…

3 giorni ago

Tennis, cancellata la giornata di tornei a Madrid per il maxi blackout in Spagna: annullati i match di Masters 1000 e Wta 1000

Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…

3 giorni ago