Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola
    • Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”
    • Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia
    • Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi
    • Sinner cambia ancora: finalmente ci sarà anche lui
    • Hamilton e Leclerc insieme in Ferrari: la risposta del monegasco spiazza tutti!
    • Mazzata Sinner, la notizia purtroppo è appena arrivata: cosa succede
    • Federer, è fatta per il grande ritorno: l’annuncio esalta i fan, è ufficiale
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    Sport olimpici

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    La prima medaglia mondiale italiana della storia, nella specialità di pattinaggio nelle coppie di artistico, è finalmente arrivata! Esattamente dopo 100 edizioni (la prima a San Pietroburgo nel 1908) l’Italia è riuscita finalmente a salire su un gradino del podio. Chi sono Sara Conti e Niccolò Macii, i protagonisti di questa impresa?
    Federico LiberiBy Federico Liberi23 Marzo 2023Updated:24 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Sara Conti e Niccolò Macii
    Foto | Ansa @EPA/FRANCK ROBICHON

    Sara Conti e Niccolò Macii, che hanno fatto il loro debutto sulla scena iridata proprio in occasione dell’edizione dei Mondiali di pattinaggio di Saitama 2023, sono riusciti non solo a migliorare il precedente miglior piazzamento della storia nella specialità del pattinaggio di figura,  fissato dalla coppia Nicole Della Monica – Matteo Guarise a Milano 2018, ma addirittura ad arrivare, per la prima volta nella storia per l’Italia, su uno dei gradini del podio di questa disciplina.

    Sara Conti e Niccolò Macii
    Foto | Ansa @EPA/FRANCK ROBICHON

    La coppia, allenata da Barbara Luoni, già terza dopo il programma corto di mercoledì, è riuscita a confermarsi con un totale di 208.08 punti (superando la soglia dei 200, mai nemmeno raggiunta in precedenza da altri italiani), nel libero pattinato, vincendo così la medaglia di bronzo, arrivando dietro ai giapponesi Riko Miira – Ryuchi Kihara, che con 222,16 punti hanno regalato al proprio paese il primo oro nella storia delle coppie, e agli statunitensi Alexa Knierim – Brandon Frazier, arrivati secondi con un totale di 217.48 punti.

    Chi sono Sara Conti e Niccolò Macii?

    Dopo aver vinto l’oro agli Europei (anche lì per la prima volta nella storia del pattinaggio italiano) di pattinaggio di figura a Espoo, in Finlandia, la fenomenale coppia (formatasi nella stagione 2019/20), sia sul ghiaccio che nella vita, è riuscita a riconfermarsi con il bronzo a Saitama 2023. Ma chi sono i 2 protagonisti di queste imprese?

    Sara Conti, nata ad Alzano Lombardo il 2 agosto 2000, ha iniziato a pattinare all’età di 4 anni, come raccontato dalla madre, dopo aver scoperto questo sport durante una vacanza in Francia. Tornata in Italia, dopo aver trovato una pista e una squadra di pattinaggio vicino casa, non si è mai più tolta i pattini dai piedi. Dopo essere arrivata per 3 volte di fila terza ai Campionati italiani di pattinaggio di figura, rispettivamente nelle stagioni 2019/20, 2020/21 e 2021/22, ha raggiunto, nel 2023, grandissimi traguardi, tra cui la conquista della medaglia d’oro proprio ai Campionati italiani, il terzo posto al Grand Prix Finale e successivamente la medaglia d’oro agli Europei in Finlandia e quella di bronzo ai Mondiali in Giappone, tutti in coppia con Niccolò Macii.

    Niccolò Macii, nato a Milano il 18 Ottobre 1995, racconta di aver iniziato a pattinare all’età di 10 anni, dopo aver visto le Olimpiadi di Torino 2006 ed essersi innamorato di questo sport. Dopo aver pattinato per anni insieme alla sua ex compagna Bianca Manacorda, vincendo un argento in un event ISU Challenger Series, la medaglia d’oro al Trofeo Lombardia 2014 ed essersi classificato al dodicesimo posto agli Europei di Bratislava 2016 e al sesto posto ai Campionati Mondiali di Debrecen sempre nel 2016, nel 2019 ha iniziato a pattinare in coppia con Sara Conti, raggiungendo il terzo posto ai Campionati italiani nelle stagioni 2019/20, 2020/21, 2021/22, il primo posto a quelli della stagione 2022/23, il terzo posto al Grand Prix Finale e vincendo la medaglia d’oro agli Europei di Espoo e la medaglia di bronzo ai Mondiali di Saitama.

    Sara Conti e Niccolò Macii
    Foto | Ansa @EPA/FRANCK ROBICHON

    La coppia, che negli ultimi due mesi ha conquistato grandissimi traguardi entrando di diritto, nonostante la giovane età (lei 22 anni, lui 27), nella storia del pattinaggio artistico italiano, adesso punta con forza alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 con il sogno di vincere l’oro, continuando, però, a inseguire i loro obiettivi con calma, “senza correre per non dover fare passi indietro”.

     

    Campionati Mondiali Pattinaggio 2023 medaglia Pattinaggio Figura
    Federico Liberi
    Federico Liberi

    Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

    Related Posts

    Mark Cavendish si ritira: riuscirà a battere il record di Merckx?

    23 Maggio 2023

    Via ai Mondiali Under 20: storia e curiosità del torneo

    19 Maggio 2023

    Tennis, Nadal annuncia: “Niente Roland Garros. Nel 2024 potrei ritirarmi”

    18 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Cerci, che coraggio! Così ha sventato la rapina con la pistola

    27 Maggio 2023

    Tennis, annuncio choc della campionessa: “Mi stanno uccidendo”

    27 Maggio 2023

    Roland Garros, altro ritiro ufficiale: fatali gli Internazionali d’Italia

    27 Maggio 2023

    Ferrari, tifosi in allarme: quella foto non lascia dubbi

    27 Maggio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.