Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Scherma: Cassarà secondo a Parigi
    Notizie

    Scherma: Cassarà secondo a Parigi

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab18 Gennaio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read
    Andrea Cassarà (Foto: Augusto Bizzi)
    Andrea Cassarà (Foto: Augusto Bizzi)

    SCHERMA (Parigi). E’ il francese Enzo Lefort il vincitore della prova individuale della tappa d’esordio stagionale di Coppa del Mondo di Fioretto maschile svoltasi a Parigi. L’atleta transalpino ha infatti mandato in visibilio il pubblico dello Stade du Coubertin vincendo l’assalto finale contro l’azzurro Andrea Cassarà. L’Italia sale, quindi, sul secondo gradino del podio grazie all’attuale numero 1 del ranking di Coppa del Mondo che nulla ha potuto contro la giornata di grazia del padrone di casa che ha conquistato il successo finale col punteggio di 15-9. L’azzurro era giunto in finale dopo un eccellente percorso di gara, durante il quale ha sconfitto per 15-10, in semifinale, il tedesco Peter Joppich, che ha fatto seguito alla vittoria, per 15-7 nel derby ai quarti contro il sorprendente Daniele Garozzo. Andrea Cassarà era giunto ai quarti dopo aver vinto dapprima contro il francese Sido per 15-10, nel turno dei 32 contro l’altro transalpino Pauty per 15-14 in rimonta , nel tabellone dei 16 contro il giapponese Chida col punteggio di 15-12. Daniele Garozzo invece si è ritagliato un ruolo da outsider, avendo superato con punteggi netti, oltre al tedesco Perelmann per 15-8, anche lo statunitense Race Imboden per 15-7 ed il russo Renal Ganeev per 15-4.

    Si è interrotto invece nel turno dei 16 il percorso di Andrea Baldini che lo scorso anno aveva trionfato sulle pedane parigine. A fermare l’azzurro, che in precedenza aveva sconfitto il cinese Li per 15-10 ed il polacco Majewski per 15-11, è stato Joppich che ha fatto suo l’assalto col punteggio di 15-9.

    Garozzo, Baldini e Cassarà sono stati gli unici azzurri, sugli undici complessivi, a riuscire a superare il primo scoglio di giornata. Si sono infatti fermati nel tabellone dei 64 gli altri nove azzurri: Francesco Trani, sconfitto dal ceco Choupenitch per 15-13, Edoardo Luperi, fermato dal francese Mertine per 15-9, Alessio Foconi, superato dal giapponese Chida per 15-9, Luca Simoncelli, eliminato dal francese Cadot per 15-5, Tobia Biondo uscito sconfitto dal match contro l’altro francese Pauty per 15-9, mentre Lorenzo Nista è stato fermato 15-10 dal britannico Davis. Stop nel primo assalto di giornata anche per i due olimpionici a squadre, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola. Il primo è stato sconfitto 15-13 dal tedesco Bachmann, mentre il secondo ha subìto la sconfitta, col punteggio di 14-13, nel match contro il brasiliano Perrier.

    “Non posso ritenermi soddisfatto di questo esordio stagionale – commenta il Commissario tecnico, Andrea Cipressa -. Quando si parte in undici nel tabellone dei 64 e, il turno successivo, ci si ritrova in tre non c’è di certo da gioire. Senza dubbio non si può celare la soddisfazione nel vedere Andrea Cassarà sul podio in una gara che segna l’avvio di stagione, così come l’entusiasmo generato dalla prestazione di Daniele Garozzo, fermatosi solo dinanzi a Cassarà. Adesso però è già tempo di pensare a domani”.

    Per questa domenica è infatti in programma la prova a squadre che vedrà l’Italia in pedana col quartetto olimpionico e campione del Mondo in carica, formato da Andrea Cassarà, Andrea Baldini, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola.

     

    ———-

    Fonte: Federscherma

    Andrea Baldini Andrea Cassarà Coppa del Mondo Scherma 2014 Daniele Garozzo Scherma
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.