Categories: Notizie

Scherma: la squadra di Fioretto Femminile vince a San Pietroburgo

Foto: Augusto Bizzi

SCHERMA (San Pietroburgo). Dopo la vittoria di Arianna Errigo ed il secondo posto di Elisa Di Francisca nell’individuale, torna a risuonare l’inno di Mameli a San Pietroburgo. Il “Dream Team” infatti continua nella sua striscia straordinaria, conquistando la vittoria nella prova a squadre che ha concluso la tappa russa del circuito mondiale di fioretto femminile. Il quartetto italiano composto da Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Valentina Vezzali e Carolina Erba, ha avuto la meglio in finale sulle padrone di casa della Russia, col punteggio di 45-32, dopo che in semifinale aveva sconfitto la Corea del Sud per 45-38 ed ai quarti l’Ungheria per 45-19. Viene ribadita quindi anche in terra di Russia la leadership del fioretto femminile azzurro sul palcoscenico internazionale. Il successo, infatti, è il quarto consecutivo del quartetto italiano: la striscia positiva, infatti, è iniziata a giugno agli Europei di Zagabria con la conquista del titolo italiano, a cui ha fatto seguito il successo ai Mondiali di Budapest 2013 e la vittoria della tappa d’esordio stagionale sempre in Ungheria.

Questa è squadra fantastica – ammette entusiasta il CT Andrea Cipressa –. Sebbene i punteggi palesano un largo vantaggio, ci sono stati dei momenti difficili durante i match che però le ragazze sono state capaci di superare. Questo significa che, oltre al talento, c’è anche la mentalità giusta. Adesso concentriamoci sulla prova maschile”.

Da domani, infatti, sulle pedane di San Pietroburgo, scatta il Grand Prix FIE di fioretto maschile, con in pedana ben otto atleti azzurri, tra cui i quattro olimpionici a squadra Andrea Baldini, Andrea Cassarà, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola.

 

Fonte: Federscherma

Redazione Olympialab

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago