Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Scherma: Sciabola, Rossella Gregorio terza a Bolzano. Vince Mariel Zagunis
    Notizie

    Scherma: Sciabola, Rossella Gregorio terza a Bolzano. Vince Mariel Zagunis

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab1 Marzo 2014Nessun commento2 Mins Read
    Il podio (Foto:Augusto Bizzi)
    Il podio (Foto:Augusto Bizzi)
    Il podio (Foto:Augusto Bizzi)

    SCHERMA (Bolzano). E’ la statunitense Mariel Zagunis la vincitrice della prova di Coppa del Mondo di sciabola femminile svoltasi presso la Fiera di Bolzano. La campionessa olimpica di Atene 2004 e Pechino 2008 torna alla vittoria in una competizione di Coppa del Mondo e lo fa sulla pedana italiana, superando per 15-10 l’ucraina Olga Kharlan, interrompendone la striscia positiva che si allungava dai Mondiali di Budapest 2013. L’Italia sale sul podio grazie a Rossella Gregorio. La ventitrenne salernitana, alla sua migliore prestazione in carriera, si è fermata solo in semifinale, al cospetto della statunitense Mariel Zagunis che ha sconfitto l’azzurra per 15-8, indirizzando l’atleta italiana sul terzo gradino del podio. Percorso eccellente quello dell’azzurra che ha superato, nell’ordine, la campionessa olimpica di Londra 2012, la coreana Kim per 15-11, quindi la francese Cecilia Berder nel turno delle 16 per 15-8 e, ai quarti, la russa Galiakbarova per 15-13.

    Per quanto riguarda le altre italiane in gara, è uscita di scena nel turno delle 16 Irene Vecchi, la quale, dopo aver vinto il match del tabellone delle 32, grazie ad una strepitosa rimonta, contro la russa Kovaleva col punteggio di 15-13, è stata eliminata dall’altra russa Galiakbarova per 15-10. La russa aveva già fermato, nel turno precedente, l’altra azzurra Alessandra Lucchino per 15-8. Ad uscire sconfitte dagli assalti del turno delle 32 anche Chiara Mormile, superata dalla cinese Shen per 15-6 e Caterina Navarria stoppata dall’ucraina Komashchuk per 15-14. A fermarsi nel primo assalto del turno principale sono state invece Irene Di Transo, sconfitta per 15-9 dalla russa Dyachenko, numero 3 del tabellone, Ilaria Bianco superata 15-8 dalla polacca Socha, Livia Stagni, fermata per 15-12 dalla cinese Liu e Loreta Gulotta, eliminata 15-14 dall’ungherese Varhelyi.

     

    Fonte: Federscherma

    Alessandra Lucchino Coppa del Mondo Scherma 2014 Ilaria Bianco Irene Vecchi Rossella Gregorio Scherma
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.