Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Spalletti, anno sabbatico: fa bene? La storia dice che…
    • Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo
    • “Era orribile”: Pippen contro Jordan, l’ennesima frecciata alla stella
    • Steven Zhang, l’ultimo acquisto è esagerato: fa davvero impressione
    • Verstappen e Alonso compagni di squadra: ecco dove
    • Giuntoli alla Juve? La verità di Allegri
    • Nadal, che batosta: Alcaraz lo ‘cancella’ alla vigilia del Roland Garros
    • Ritiro Verstappen, l’annuncio dell’olandese: tifosi increduli
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Schwazer: addio a Rio Controanalisi positive
    Notizie

    Schwazer: addio a Rio Controanalisi positive

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini8 Luglio 2016Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Schwazer durante un'intervista al Tg1
    Schwazer durante un'intervista al Tg1
    Schwazer durante un’intervista al Tg1

    ATLETICA LEGGERA. Niente, la sorpresa positiva non è arrivata. Le controanalisi cui è stato sottoposto il campione organico di Alex Schazer, quello denominato con la lettera B, hanno dato gli stessi risultati del campione A, dando al marciatore una positività agli steroidi riscontrata dopo un controllo e un prelievo fatto il primo gennaio scorso. Nell’ambiente dell’atleta di Racines la notizia è arrivata come una bomba, anticipata dall’edizione online della Gazzetta dello Sport, facendo scatenare la reazione dell’avvocato Gerhard Brandstaetter che segue il giovane. La decisione della Iaaf è stata quella della sospensione con effetto immediato e la controdecisione dei legali di Schwazer è quella, comunicata a diversi media, di impugnare la sentenza e chiedere una sospensiva d’urgenza.

    La sua partecipazione a Rio, per cui aveva guadagnato il pass sia nella 50 che nella 20 km, è praticamente appesa al lumicino dell’esecuzione e accettazione velocissima della procedura di sospensiva da parte della Iaaf, ma non si vede all’orizzonte la possibilità che questo si verifichi, vista la presenza di analisi e controanalisi e nonostante le numerose zone grigie (troppa distanza fra le analisi e la notifica di un campione peraltro non completamente anonimo come regola vorrebbe) della vicenda.

    In tutta questa vicenda regala una grande malinconia il tweet con la petizione in favore del marciatore che era stata lanciata giorni fa su change.org

     

     

    È nato un appello a favore dell’atleta Alex Schwazer, per garantire la sua presenza a Rio: https://t.co/w8PMxJ1B1R pic.twitter.com/lD3fgBuBzn

    — Change.org Italia (@ChangeItalia) 5 luglio 2016

    Alex Schwazer controanalisi Doping Rio
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    “Era orribile”: Pippen contro Jordan, l’ennesima frecciata alla stella

    29 Maggio 2023

    Verstappen e Alonso compagni di squadra: ecco dove

    29 Maggio 2023

    Nadal, che batosta: Alcaraz lo ‘cancella’ alla vigilia del Roland Garros

    28 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Spalletti, anno sabbatico: fa bene? La storia dice che…

    29 Maggio 2023

    Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo

    29 Maggio 2023

    “Era orribile”: Pippen contro Jordan, l’ennesima frecciata alla stella

    29 Maggio 2023

    Steven Zhang, l’ultimo acquisto è esagerato: fa davvero impressione

    29 Maggio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.