SCI ALPINO (Kitzbuhel). Anticipato da domenica a oggi, lo Slalom di Kitzbuhel ha vissuto vicende difficili. Neve bagnata e pesante, nevicata fitta in etnrambe le manche, una tracciatura d’altri tempi nella prima discesa da parte di Ante Kostelic. Tutto ha contribuito ad una gara con qualche risultato sorprendente: ad imporsi è il tedesco Neureuther, secondo nella prima manche dove era stato l’unico a contenere in limiti accettabili, 0.36, il distacco da Hirscher sceso con il numero 1, che raccoglie l’occasione lasciata dall’austriaco con una inforcata nella seconda parte della discesa definitiva. Si classifica al secondo posto il diciannovenne norvegese Henrik Kristoffersen che, dopo i terzi posti di Levi e Adelboden, continua la sua ascesa verso la vetta nella specialità. Nono dopo la prima manche, il norvegese ha saputo ottenere, su una pista già fortemente rovinata, il quarto tempo nella seconda discesa risalendo fino a 57 centesimi dal tedesco. Sale sul podio l’azzurro Patrick Thaler che con due discese regolari chiude a 82 centesimi. Manfred Moelgg, decimo dopo la prima manche, esce nella seconda così come Stefano Gross quindicesimo, mentre Cristian Deville chiude al ventiduesimo posto. Giuliano Razzoli perde, forse, l’occasione di conquistare la convocazione per le Olimpiadi di Sochi, uscendo dai giochi nella prima discesa.
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…
Dopo la sospensione ufficiale, è arrivato l’annullamento del programma dei tornei di tennis di oggi…