Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sci: Val d’Isere, Nani quinto nel Gigante
    Notizie

    Sci: Val d’Isere, Nani quinto nel Gigante

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo14 Dicembre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Roberto Nani

    Roberto NaniSCI ALPINO (Val d’Isere). Marcel Hirscher torna alla vittoria approfittando del passaggio a vuoto di Ted Ligety, uscito dopo poche porte della prima manche, e lo fa sulla pista della Val d’Isère, notoriamente un gigante strettissimo e ghiacciato che fa un po’ gara a sé nel circus. Hirscher ha chiuso con il tempo di 2’17″21, il miglior parziale nella seconda manche, e ha distanziato Thomas Fanara di 76 centesimi e il tedesco Stefan Luitz di 1″09. Crollato dal primo al quarto posto Alexis Pinturault.

    Per l’Italia arriva la grande prova dei giovani azzurri che finalmente si conquistano posti importanti sulla ribalta internazionale. Roberto Nani è quinto a 1″32 da Hirscher e con il terzo tempo nella seconda manche che gli permette di risalire dalla nona piazza e siglare il minimo per il gigante olimpico. Gara stupenda anche per Luca De Aliprandini, ventitreenne trentino, autore anch’egli della miglior gara della sua carriera in Coppa del mondo con il sesto posto alle spalle di Nani per soli 15 centesimi. De Aliprandini ha fatto registrare il secondo miglior tempo nella seconda manche e il suo pettorale numero 37 è destinato ora a migliorare nettamente.
    Manfred Moelgg mantiene un ottimo ottavo posto, che lo conferma fra i migliori della disciplina, mentre si rivede anche Giovanni Borsotti, oggi undicesimo con il pettorale 55. Davide Simoncelli è sedicesimo e diciottesimo è l’altro giovane azzurro, Alex Zingerle, bravo a qualificarsi nonostante il numero 59 in partenza.

     

     

    Alex Zingerle Coppa del Mondo Sci Alpino 2013 Davide Simoncelli Luca De Aliprandini Manfred Moelgg Roberto Nani Sci Alpino
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.