Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    • Olimpiadi giovanili, cosa sono?
    • La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952
    • Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    • Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…
    • La storia delle Olimpiadi: da Parigi 1924 a Berlino 1936
    • Iliass Aouani, l’ingegnere recordman della maratona
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sochi 2014: Carolina Kostner con la medaglia olimpica corona carriera straordinaria
    Notizie

    Sochi 2014: Carolina Kostner con la medaglia olimpica corona carriera straordinaria

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo20 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento1 Min Read

    Kostner-LiberoSOCHI 2014. Abbiamo gioito e sofferto con lei per dieci anni, la abbiamo anche criticata quando sembrava essersi persa nel labirinto delle sue insicurezze, l’abbiamo ritrovata negli ultimi due anni, ad una età avanzata per la disciplina, come la grande campionessa che merita di essere. Con la medaglia olimpica, Carolina Kostner corona una carriera eccezionale. Un titolo mondiale nel 2012 accompagnato da due Argenti nel 2008 e nel 2013 e due Bronzi nel 2005 e nel 2011, cinque titoli europei (2007, 2008, 2010, 2012, 2013) con gli Argenti del 2009 e del 2001 e il Bronzo del 2006, la vittoria nella finale del Grand Prix del 2011 (un secondo e due terzi posti). Signori questa è Carolina Kostner.

    Un personaggio eccezionale nel panorama sportivo italiano, sempre nell’occhio del ciclone e sotto mille pressioni ma con risultati che pochissimi nel nostro paese, in qualsiasi disciplina hanno saputo ottenere; una campionessa che conquista la sua medaglia olimpica in una gara eccezionale, la migliore di sempre nella storia, e per farlo è capace di migliorarsi di 16 punti, una enormità. Signori, giù il cappello davanti a Carolina Kostner.

    Carolina Kostner Medaglie Italiane a Sochi 2014 Sochi 2014
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…

    20 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi: da Parigi 1924 a Berlino 1936

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel

    22 Marzo 2023

    Olimpiadi giovanili, cosa sono?

    21 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952

    21 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.