Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Sospensione ufficiale da Sky Sport: “Del tutto insensata”
    Notizie

    Sospensione ufficiale da Sky Sport: “Del tutto insensata”

    Ilaria MacchiBy Ilaria Macchi10 Giugno 2023Updated:9 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Studio Sky Sport
    La decisione di Sky Sport fa discutere - Foto | ANSA - Olympialab

    Prestare attenzione a quello che si dice è fondamentale, specie in Tv. Questa è stata la motivazione che ha spinto Sky Sport a sospendere due volti noti al pubblico.

    Le parole scelte per fare un discorso sono importanti, a maggior ragione quando ci si trova in Tv e si ha davanti una platea che comprende milioni di persone. In questo caso gli errori devono essere ridotti al minimo, se non azzerati, ben sapendo di essere praticamente sotto la lente di ingrandimento in modo costante.

    Questo non può che valere per una realtà importante come Sky Sport, che può contare su milioni di abbonati, oltre che su una cassa di risonanza ancora più importante grazie al ruolo che hanno oggi i social network. Ed è per questo che la pay Tv è arrivata a decidere un periodo di sospensione per due dei loro volti più noti.

    La decisione clamorosa di Sky Sport

    Matteo Bobbi e Davide Valsecchi sono tra i volti più conosciuti dagli appassionati di Sky Sport, dove sono impegnati da anni a commentare le gare di Formula Uno, forti della loro esperienza in pista. In occasione dell’ultima gara a Barcellona, però, sono finiti nell’occhio del ciclone per una battuta ritenuta poco rispettosa.

    Il primo a parlare è stato Bobbi, rivolgendosi al collega: “Volevo dire a Davide che dietro a lui c’è un bel ‘pacchetto di aggiornamenti’ se si gira“. L’ex pilota ha evidentemente adattato il linguaggio del motorsport per fare un apprezzamento a una ragazza che era poco distante.

    Bobbi Valsecchi Vanzini Sky
    Matteo Bobbi e Davide Valsecchi con Carlo Vanzini – Foto | Instagam @mattobobbi – Olympialab

    Valsecchi non ha esitato a ribattere: “Li conosco, ma mi hanno detto che non si può testarli“. Parole come queste non sono piaciute a molti abbonati, ma soprattutto ai vertici alti della pay Tv, che ha deciso di sospenderli per un Gran Premio. Entrambi quindi non ci saranno nel prossimo appuntamento del Mondiale, nonostante abbiano provato a scusarsi.

    Una difesa inaspettata

    Non tutti, però, ritengono il comportamento di Bobbi e Valsecchi così irrispettoso e sessista, al punto tale da giudicare eccessiva la decisione presa nei loro confronti da Sky Sport. Si tratta di Giuseppe Cruciani, che ha voluto prendere le loro difese in occasione di una delle ultime puntate de ‘La Zanzara’, la trasmissione radiofonica che conduce.

    “Questi commentatori di Sky Formula 1, i tali Bobbi e Valsecchi – che personalmente non conosco – sono stati imputati di sessismo – sono state le sue parole -. C’è una correttezza politica che si sta diffondendo e che non può che fare paura. Quello che è stato detto è del tutto insensato”.

    Insomma, Cruciani ci ha tenuto anche a precisare di non conoscere nessuno dei due, in modo tale da chiarire ogni sospetto ed evitare che qualcuno possa pensare che lui lo abbia fatto in segno di amicizia.

    Anzi, per surrogare la sua opinione ha preso in considerazione anche quale sia stata la reazione di Federica Masolin, che era con loro. “Si è parlato di una giornalista in imbarazzo. Ma dove? – ha detto ancora –. Io non ho visto alcun imbarazzo. Loro sono persone normali, la vostra faziosità narrativa porta a creare polemiche inutili. “. Cruciani ha poi chiuso il suo commento con una domanda che vuole essere retorica: “Non si può fare un commento su una bella figura che si nota in televisione?”.

    Avatar
    Ilaria Macchi

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.