Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Spagna: nuova legge   per combattere il doping
    Notizie

    Spagna: nuova legge   per combattere il doping

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo7 Aprile 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    dopingDOPING & CO (Madrid). Il governo spagnolo ha approvato il mese scorso un disegno di legge antidoping, per adattare l’ordinamento giuridico alle esigenze dell’Agenzia Mondiale Antidoping (Wada), requisito indispensabile per sostenere la candidatura di Madrid per le Olimpiadi 2020. Non a caso il via libera al disegno di legge, che passa ora all’esame del Parlamento, è avvenuto alla vigilia della visita della Commissione di valutazione del CIO per esaminare la candidatura di Madrid alle Olimpiadi 2020 e mentre è in corso il processo dell’Operazione Puerto, la maggiore rete di doping che faceva capo al medico Eufemiano Fuentes.

    La nuova legge prevederebbe la sostituzione dell’attuale Agenzia Statale Antidoping con un nuovo organismo, la Agencia Española de Protección de Salud: tra i nuovi poteri dell’agenzia  ci sará quello di autorizzare controlli notturni (tra le 23:00 e le 6:00) per quegli atleti la cui condotta sia risultata “sospetta” o sui quali gravino indizi, come ha spiegato alla rete televisiva La Sexta uno degli esperti coinvolti nella stesura della legge. L’agenzia avrá competenza in materia di prevenzione, repressione e investigazione. Le sanzioni economiche potranno raggiungere i 400.000 euro per gli atleti sorpresi a barare e potranno coinvolgere anche i loro collaboratori, medici e massaggiatori. Verrá, infine, creato il Tribunal Arbitral del Deporte, un organo che sostituirà il Comitato Spagnolo di disciplina sportiva e le cui sentenze non potranno essere oggetto di ricorso al TAS di Losanna.

    Doping legge Madrid 2020 Spagna
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”

    28 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.