Stati Uniti fuori portata, la lotta per la qualificazione è con Germania e Ucraina. In prima frazione Chiara Bazzoni, che da questi Mondiali ha ottenuto il massimo, resta attaccata come riesce anche a Marta Milani, la romana Chigbolu fa di più. Nel rettilineo di fronte alle tribune attacca l’Ucraina anche se paga nei 50 metri finali. Si lancia Libania Grenot risucchia la ceca Hejnova, Oro nei 400 ostacoli, la stacca nell’ultima curva ma non riesce a scrollarsi di dosso l’Ucraina che conquista in rimonta metri su metri all’approssimarsi del filo di lana. Il finish di Libania non è eccezionale, lo sappiamo, ma riesce a mantenere quel centesimo di vantaggio che significa secondo posto in 3’29″62 e la finale.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…