Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Successo davvero: Nadal, ora è UFFICIALE
    Notizie

    Successo davvero: Nadal, ora è UFFICIALE

    MarioBy Mario5 Giugno 2023Updated:4 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Rafael Nadal, c'è la conferma
    Nadal, l'operazione ferma tutto. Addio 2023 - Lapresse - OlympiaLab

    In questi giorni c’è grande attesa per il Roland Garros 2023. Il protagonista più atteso però non è presente a Parigi.

    Quando parliamo di Rafael Nadal trattiamo di uno dei più grandi tennisti della storia. Uno dei Big Three, coloro che hanno cambiato tutte le dinamiche di questo sport (Rafa insieme a Novak Djokovic e Roger Federer) e soprattutto quello che consideriamo come il re della terra battuta.

    ‘The King of Clay’ ha vinto ben 14 volte il Roland Garros, numeri a dir poco clamorosi e lo spagnolo avrebbe tanto voluto provare a raggiungere la quindicesima qui a Parigi in questi giorni. Il tennista non ha però recuperato da un infortunio, quel problema al muscolo dello psoas che lo tiene fermo ormai da diversi mesi. Lo spagnolo è fermo nello specifico dal secondo turno degli Australian Open, e l’infortunio è durato molto più rispetto alle attese.

    Negli ultimi giorni, e nello specifico nel giorno del suo 37esimo compleanno, Rafa ha rilasciato un importante comunicato. Era nell’aria ma ora c’è l’ufficialità, per lo spagnolo il 2023 è finito. Il tennista iberico ha subito un intervento chirurgico che lo costringerà a restare lontano dai campi da gioco per almeno cinque mesi. Nulla da fare per le residue speranze di tornare a fine anno e ora testa al 2024.

    Rafael Nadal e le ultime sul suo futuro

    Attraverso i propri canali social (sia Instagram su Twitter) Nadal ha rilasciato il seguente comunicato: “Ciao a tutti, il 2 Giugno sono stato operato e l’intervento riguarda il tendine dello psoas sinistro che mi ha costretto a restare fuori da gennaio”. Il tennista spagnolo ha continuato affermando che sperava di tornare per le eventuali finali di Coppa Davis di fine Novembre, ma che questa operazione cambia tutto. Il suo futuro tennistico è il 2024 con la speranza che Rafa possa tornare nuovamente competitivo.

    Nadal, ennesima batosta per il campione
    Nadal, è ufficiale: stagione finita per lo spagnolo (Lapresse) OlympiaLab

    In tanti hanno infatti il timore che per il tennista il 2024 possa essere solo una passerella. Superata la soglia dei 37 anni e con un infortunio che lo terrà fermo per oltre un anno c’è la consapevolezza che forse lo spagnolo non tornerà più quello di un tempo. Nadal e il suo staff ovviamente sperano che questo timore non sia la realtà, ma ora l’obiettivo è recuperare il prima possibile da questo intervento. Dopo queste settimane Nadal è uscito addirittura dalla Top 100 mondiale, ma i tifosi sperano che possa ancora rientrare nel circuito, magari per un ultimo grande ballo.  

    Avatar
    Mario

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.