Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    • Cessione Juventus, Moggi svela i piani
    • Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi
    • Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari
    • Conference League, la Fiorentina ha già un record…
    • Juve-Allegri, futuro appeso a un filo: incontro con la società
    • Valentino Rossi, manca sempre meno: sarà un gran bel “problema”
    • Sta devastando il Sub20: il Chelsea lo presta in Serie A
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Supercombinata: Innerhofer ottavo dopo la Discesa
    Notizie

    Supercombinata: Innerhofer ottavo dopo la Discesa

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab14 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    InnerhoferSOCHI 2014. Gli azzurri rincorrono le posizioni di vertice al termine della discesa valida per la Supercombinata maschile di Sochi. Christof Innerhofer, il migliore dei nostri, occupa infatti l’ottava posizione con un distacco di 1″06 dal leader provvisiorio che è Kjetil Jansrud davanti a Ondrej Bank e Matthias Mayer. “Rispetto alla discesa di domenica scorsa le condizioni della neve sono nettamente cambiate in peggio – ha dicharato il vicecampione olimpico -. La pista è diventata molle e bisognava adattasi con una sciata che ancora non mi appartiene completamente, anche se recentemente ho fatto buoni miglioramenti anche in queste condizioni. Ho deciso di usare anche un tipo di scarpone differente, che meglio si adatta a questo tipo di neve”.

    Decimo Dominik Paris, che ha commesso un errore nella fase iniziale. “Mi sono praticamente fermato alla seconda curva – ha spiegato -, e poi ho continuato a commettere piccole imperfezioni fino a metà. La seconda parte è andata meglio, ma avevo accumulato un ritardo troppo grosso in alto. Per lo slalom può succedere di tutto, ma gli slalomisti rimangono favoritissimi”. Sedicesimo infine Peter Fill, anch’egli gravemente danneggiato da un errore nella parte alta. “Ho infilato un braccio in una porta rischiando di cadere – ha confermato il carabiniere di Castelrotto -. Peccato, mi aspettavo qualcosa di meglio. Vediamo cosa viene fuori in slalom, dobbiamo essere pronti ad approfittare di un eventuale errore degli altri”.

     

    Risultati completi – Sci Alpino – Supercombinata Discesa Maschile

    Christof Innerhofer Dominik Paris Peter Fill Sci Alpino Sochi 2014
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari

    7 Giugno 2023

    Valentino Rossi, manca sempre meno: sarà un gran bel “problema”

    7 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Cessione Juventus, Moggi svela i piani

    7 Giugno 2023

    Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi

    7 Giugno 2023

    Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari

    7 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.