Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Tennis, ormai è una maledizione: è capitato anche a loro
    Notizie

    Tennis, ormai è una maledizione: è capitato anche a loro

    Mauro AbbateBy Mauro Abbate16 Giugno 2023Updated:15 Giugno 2023Nessun commento4 Mins Read
    Kyrgios ko a Stoccarda
    Kyrgios, ritorno con sconfitta: male il rientro a Stoccarda (Ansa, Ronald Wittek) - Olympialab.com

    Una maledizione ha colpito diversi campioni nel tennis: è capitato anche ad alcuni dei giocatori più attesi del circuito.

    Il mondo dello sport è spesso fatto di vere e proprie maledizioni che sembrano accanirsi contro alcuni giocatori, che si tratti di grandi campioni o di meteore. Nel tennis, poi, quella che può apparire, a primo impatto, come una mera superstizione, può essere avvalorata talvolta da fatti quasi incontestabili. Lo dimostrano, ad esempio gli ultimi risultati di alcuni dei giocatori più amati e attesi del circuito ATP e anche WTA. A partire dal nostro Berrettini.

    Le lacrime di Matteo hanno già fatto storia. Da un paio di giorni nel mondo del tennis italiano non si parla d’altro che del suo clamoroso flop al rientro contro Sonego a Stoccarda. Nel torneo che due volte aveva vinto e che avrebbe dovuto far svoltare una stagione fin qui negativa, per problemi di natura fisica, ma non solo, Matteo è stato messo ko senza storia dal suo migliore amico. E stavolta non ha nascosto la sua delusione.

    Qualcuno ha risollevato le malignità relative alla sua storia con Melissa Satta. Ma parlare di gossip quando sono i risultati sportivi che in questo momento risultano deficitari non ha molto senso. L’unica certezza è che Berrettini fisicamente non sembra ancora al top. Anzi, appare decisamente lontano da uno stato di forma accettabile. E di questo passo la marcia di avvicinamento a Wimbledon potrebbe trasformarsi per lui in un vero calvario.

    Se il nostro ex numero 1 piange, però, ci sono almeno altri due campioni che non ridono. Questa settimana è stata infatti segnata dai ko clamorosi di chi rientrava dopo mesi e mesi di stop. Che sia davvero colpa di una maledizione?

    Kyrgios e Venus come Berrettini: il rientro è un incubo

    La piccola e parzialissima consolazione per Berrettini è arrivata dal fatto di essere stato sconfitto da Sonego che non solo è un amico, ma è anche un giocatore di buon livello e autore fin qui di una stagione con diversi momenti di gloria. Per certi versi è andata decisamente peggio a Nick Kyrgios.

    Il campione australiano, al rientro a Stoccarda dopo l’intervento al ginocchio che lo ha tenuto fermo per diversi mesi (il suo ultimo match ufficiale risaliva all’inizio di ottobre dello scorso anno), si è dimostrato completamente fuori fase e si è fatto beffare dal cinese Yibing Wu, attuale numero 64 al mondo. Un talento decisamente nella media e peraltro al debutto in carriera sull’erba.

    Venus Williams sconfitta
    Venus Williams, rientro con ko: sconfitta a s-Hertogenbosch (Ansa, Sander Koning) – Olympialab.com

    E se tra gli uomini si registrano dunque dei rientri estremamente deludenti, il discorso non cambia se ci si sposta sul circuito femminile. Gli occhi in questi giorni erano tutti puntati su ‘s-Hertogenbosch, e in particolare su Venus Williams, che aveva ricevuto una wild card per tornare in campo dopo i match di inizio anno, promettenti ma illusori, visto che da gennaio si era dovuta fermare ancora per un problema fisico.

    Rientrata solo adesso nel circuito, a quanto pare la maggiore delle Williams è ancora lontana dalla miglior condizione, e si è fatta beffare da un’altra wild card, la svizzera Celine Naef. La giovanissima tennista elvetica, a meno di due settimane dal suo diciottesimo compleanno, si è regalata non solo il primo match in un torneo WTA, ma anche una storica vittoria contro una leggenda vivente (più grande di lei di ben 25 anni).

    E una vittoria in rimonta, per giunta. Venus era infatti riuscita a vincere, abbastanza agevolmente, il primo set per 6-3, salvo mostrare i primi segni di fatica nel secondo, perso al tie break dopo aver avuto anche l’occasione per andare a servire per il match. Con due set già alle spalle, nel terzo il peso dell’età si è fatto sentire sulla maturissima tennista americana, che ha dovuto alzare bandiera bianca e fare spazio alla giovane rivale.

    Sarà una maledizione, ma a quanto pare a volte non basta il nome per riuscire a raggiungere il risultato sperato. Non resta che aspettare i prossimi “ritorni” per capire se il trend è destinato a continuare o se qualche big sarà in grado di spezzare l’incantesimo. Qualche big come un certo tennista di Manacor, il cui rientro è previsto direttamente per il 2024, salvo clamorose sorprese.

    Avatar
    Mauro Abbate

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.