Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Tiro a Volo: Scocchetti Argento mondiale
    Notizie

    Tiro a Volo: Scocchetti Argento mondiale

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo18 Settembre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Simona Scocchetti

    Simona ScocchettiTIRO A VOLO (Lima). Vince Christine Brinker, 32 anni, sposata con il connazionale Tino Wenzel, skeettista di buon livello. La tedesca, bronzo a Pechino 2008, vince ai Campionati Mondiali di Tiro a Volo di Lima la sua quarta medaglia d’oro dopo quelle di Nicosia 2007, Maribor 2009 e Belgrado 2011. Può essere contenta la nostra Simona Scocchetti, che centra un ottimo Argento, il miglior risultato della sua carriera. Ventisette anni, nativa di Foligno e residente a Tarquinia, era entrata in semifinale con lo stesso punteggio della Wenzel con un 72+4, poi con 14/16 si è guadagnata il diritto al duello per l’Oro contro la tedesca. Alla fine ha ceduto con un 12 contro 15. Bronzo per la britannica Elena Allen 72+4 in qualificazione; 12/16 al duello per il Bronzo e 12+3/16 in semifinale. Quarta la russa Olga Panarina ( 73/75; 11/16; 12+4/16). In semifinale Diana Bacosi con il miglior punteggio, 74/75, come la britannica Amber Hill. Alla fine però Diana è sesta con un 11/16 e la Hill quinta con 12/16. Si ferma al diciottesimo posto Katiuscia Spada. Dopo il 24 del primo giorno, è scesa su un 23 ed infine su un 22. Per l’ultima serie è diciottesima ma di fatti con il suo 69/75 sarebbe tredicesima come l’australiana Laura Coles. Per le tre azzurre Oro a squadre e record del mondo con 215/225, davanti a Gran Bretagna (212) e Russia (207).

    La gara maschile al secondo giorno va avanti con una serie. Falco ieri ha fatto un 24 e continua ad essere in testa con 74/75 insieme al francese Emmanuel Petit, lo svedese Enrik Jansson, il danese Tom Beier Jensen. Bene anche gli altri due tiratori italiani: Giancarlo Tazza è a 73, Luigi Lodde attardato a 71.

    Campionati Mondiali Tiro Arco Diana Bacosi Ennio Falco Giancarlo Tazza Katiuscia Spada Luigi Lodde Simona Scocchetti Tiro a Volo
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.