Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Tiro Arco: la Corea trionfa nelle finali di Coppa del Mondo, Nespoli fuori ai quarti
    Notizie

    Tiro Arco: la Corea trionfa nelle finali di Coppa del Mondo, Nespoli fuori ai quarti

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo23 Settembre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Oh Jyn Hyek
    Oh Jyn Hyek (Foto: Massimo Brignolo/alaNEWS)
    Oh Jyn Hyek
    Oh Jyn Hyek (Foto: Massimo Brignolo/alaNEWS)

    TIRO ARCO (Parigi). E’ sfumata la possibilità di podio per Mauro Nespoli nella finale di Coppa del Mondo di Tiro con l’Arco olimpico che si è disputata nello splendido scenario dell’Esplanade du Trocadero a Parigi. L’olimpionico di Voghera, forse tradito dall’emozione, ai quarti di finale non è riuscito ad imporsi sull’avversario cinese Xiaoxiang Dai. Seguito dal preparatore atletico della Nazionale Roberto Finardi, Nespoli inizia con due 8 e un 9 che spianano la strada all’arciere cinese (9-9-10), portatosi subito sul 2-0. Anche nel secondo set Nespoli non riesce a registrare il tiro (8-7-8) e concede il 4-0 all’avversario. Nella terza serie di frecce arrivano finalmente i punteggi all’altezza dell’olimpionico di Londra (10-10-9) che riesce ad accorciare le distanze portandosi sul 2-4. Nell’ultima volée il cinese può però approfittare della rosata poco precisa dell’azzurro che con tre 8 concede la vittoria a Dai (6-2).

    Ad aggiudicarsi la Coppa del Mondo è stato il dominatore della stagione, il coreano Oh Jin Hyek che nella finale per la medaglia d’Oro ha superato proprio il cinese Xiaoxiang Dai con il punteggio di 7-3 che ha permesso al coreano, campione olimpico a Londra 2012 e medaglia d’Argento ai Campionati Mondiali del 2001 di Torino, di conquistare la sua prima vittoria in una finale di Coppa. La medaglia di Bronzo è andata, allo spareggio dove ha messo a segno un 10 contro il 9 dell’avversario, allo statunitense Ellison che ha superato il diciottenne coreano Lee Seungyun.

    Ancora Corea anche in campo femminile con il ritorno alla vittoria in Coppa del Mondo dopo tre anni di Yun Ok Hee che ha battuto in finale la diciannovenne indiana Deepika Kumari rimontando da 1-3 per vincere 6-4. La medaglia di Bronzo, in una edizione all’insegna delle giovani leve, è andata alla ventunenne, prima stagione nel circuito, cinese Cui Yuanyuan che ha battuto con il punteggio di 6-4 la diciannovenne messicana Alejandra Valencia.

    E non poteva che andare alla squadra coreana, composta dai due vincitori delle prove individuali e campioni olimpici di Londra 2012, la vittoria nella finale del Mixed Team dove con il punteggio di 152-140 hanno battuto i padroni di casa Cyrielle Cotry e Gael Prevost.

     

     

     

    Coppa del Mondo Tiro Arco 2013 Mauro Nespoli Tiro Arco
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.