Il mancato innevamento di Oberhof ha consentito di allestire solo un anello di 1.5 km percorso nel prologo due volte dalle donne e tre volte dagli uomini mentre la prevista prova ad inseguimento di domani sarà sostituita da una Sprint a tecnica libera. In campo femminile il prologo è stato vinto dalla norvegese Marit Bjoergen che ha preceduto la connazionale Astrid Jacobsen di 1″9, terzo posto per la polacca Sylwia Jaskowiec a 7″ in una gara resa ancora più difficile dalle difficili condizioni della pista, ai limiti della regolarità. Solo una delle otto azzurre presenti al via ha concluso nella zona punti: si tratta di Elisa Brocard, ventitreesima a 22″3.,
Ancor peggio per i colori azzurri è andata nel prologo maschile; il primo, David Hofer, ha accusato un ritardo di 46 secondi (più di 10 secondi al chilometro) chiudendo al quarantanovesimo posto. La vittoria è andata al canadese Alex Harvey che ha chiuso i 4 chilometri in tecnica libera con un vantaggio di 9″1 sul compagno Devon Kershaw, dietro a loro il baratro con il norvegese Chris Jespersen terzo a 20″2. In ritardo i protagonisti più attesi, con Alexander Legkov diciassettesimo e Petter Northug venticinquesimo.
Jannik Sinner si prepara al suo rientro nel tennis a Roma per gli Internazionali d’Italia,…
L’azzurro entra nella top ten mondiale del ranking Atp (la classifica del tennis a livello…
L’azzurro ha battuto l’americano agli ottavi in due set con il punteggio di 6-3 7-5:…
La 18enne piemontese non sarà azzurra, trovata l’intesa con Tirana per Milano-Cortina 2026 La decisione…
L’annuncio di Urbano Cairo: “Finale del Giro d'Italia a Roma, è un omaggio al Pontefice”…
Dopo il caos elettrico ancora problemi stamattina, poi il via libera: il torneo di tennis…