Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Tour de Ski: prologo disastro Italia a Oberhof
    Notizie

    Tour de Ski: prologo disastro Italia a Oberhof

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo28 Dicembre 2013Nessun commento2 Mins Read
    Tour de Ski

    Tour de SkiSCI DI FONDO (Oberhof). Ha preso il via oggi a Oberhof l’ormai tradizionale Tour de Ski, appuntamento delle feste natalizie che si concluderà, dopo 7 tappe, il 5 gennaio con la tremenda scalata del Cermis. Assenti il dominatore di tre edizioni Dario Cologna per un infortunio al piede e Justyna Kowalczyk, rinuncia inattesa dell’ultimo minuto per protesta per il format peraltro conosciuto da alcuni giorni, vincitrice ininterrottamente dal 2010, la gara ha perso ancora prima della partenza anche il migliore azzurro, Roland Clara, fermato da un malanno di stagione.

    Il mancato innevamento di Oberhof ha consentito di allestire solo un anello di 1.5 km percorso nel prologo due volte dalle donne e tre volte dagli uomini mentre la prevista prova ad inseguimento di domani sarà sostituita da una Sprint a tecnica libera. In campo femminile il prologo è stato vinto dalla norvegese Marit Bjoergen che ha preceduto la connazionale Astrid Jacobsen di 1″9, terzo posto per la polacca Sylwia Jaskowiec a 7″ in una gara resa ancora più difficile dalle difficili condizioni della pista, ai limiti della regolarità. Solo una delle otto azzurre presenti al via ha concluso nella zona punti: si tratta di Elisa Brocard, ventitreesima a 22″3.,

    Ancor peggio per i colori azzurri è andata nel prologo maschile; il primo, David Hofer, ha accusato un ritardo di 46 secondi (più di 10 secondi al chilometro) chiudendo al quarantanovesimo posto. La vittoria è andata al canadese Alex Harvey che ha chiuso i 4 chilometri in tecnica libera con un vantaggio di 9″1 sul compagno Devon Kershaw, dietro a loro il baratro con il norvegese Chris Jespersen terzo a 20″2. In ritardo i protagonisti più attesi, con Alexander Legkov diciassettesimo e Petter Northug venticinquesimo.

    David Hofer Elisa Brocard Sci di Fondo Tour de Ski
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.