Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Trentino Cup: battuto   anche Israele 67-64
    Notizie

    Trentino Cup: battuto   anche Israele 67-64

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo8 Agosto 2013Nessun commento2 Mins Read
    Foto: FIP.it
    Foto: FIP.it
    Foto: FIP.it

    PALLACANESTRO (Trento). Vince ancora l’Italia, che batte Israele 67-64 al termine di un match combattuto dall’inizio alla fine. Gli Azzurri dimostrano di saper soffrire e dopo aver condotto la gara nel primo tempo riescono a fare quadrato rispondendo al ritorno degli avversari. Molto bene la seconda vittoria in altrettante gare, ancor più significativa perché arrivata senza l’apporto di Gigli e Travis Diener, out per gestione dei carichi di lavoro. Il dato positivo è ancora una volta la grande forza di volontà di un gruppo che non ha mai mollato giocando insieme e aiutandosi a vicenda in ogni parte del campo.

    “Stasera sono più contento di ieri – ammette il CT Simone Pianigiani – . E’ stata una partita vera contro una squadra che gioca bene insieme. Oggi abbiamo provato a costruire tutti insieme e in campo si è visto. Abbiamo prodotto tantissimo attaccando bene tutte le difese nei primi 15 minuti e quando abbiamo perso un po’ il ritmo loro sono rientrati rendendo le cose difficili. Abbiamo preso tiri aperti quando dovevamo e difeso bene a metà campo ma dobbiamo migliorare nelle altre zone. Dopo la preparazione dispendiosa e i carichi di lavoro sono contento: ora vediamo se riusciamo a resistere con questo ritmo per tre partite in tre giorni proprio come accadrà all’Europeo”.

     

    ———-

    Fonte: FIP

    Giovanni Poeta Luigi Datome Marco Belinelli Pallacanestro Travis Diener Trentino Basket Cup 2013
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.