Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Vado contro i paralimpici
    Notizie

    Vado contro i paralimpici

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini14 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    MILANO. Oggi ne ho per tutti, anche per una delle persone che stimo di più nel mondo olimpico e che, se potessi voterei oggi per fargli avere la poltrona di numero uno del Coni: Luca Pancalli.

    Luca Pancalli è nel mio mirino perché ha sviluppato il movimento sportivo paralimpico giovandosi di un meccanismo ben collaudato, ma a doppio taglio. Sto parlando del meccanismo dei personaggi faro che hanno trasformato il paralimpismo in quello che è oggi: un’ottima fabbrica di medaglie. A mio avviso, tuttavia, è mancato un lavoro per la base che è ancora a percentuali minime rispetto ai praticanti che sarebbe possibile avere in ogni sport. Certo uno Zanardi tira, fa moda e spettacolo, ha le possibilità e i soldi per arrivare fino al tetto del mondo, ma lo sport paralimpico fallisce la sua missione se si ricorda che ancora decine di migliaia sono i disabili che, per cultura e per vergogna, stanno rintanati e seduti dentro le case senza fare niente quanto potrebbero, magari, correre la maratona meglio dell’ex pilota. Per questo spero che Pancalli lotti non solo per avere i fondi ripristinati, ma anche per distribuirli sul reclutamento e l’operazione di allargamento della base. L’Italia non può non capire che il disabile che fa sport è un disabile che costa meno al sistema sanitario nazionale. E parliamo di botte da 2-3 mila euro ciascuno. Allora è un dovere provarci senza cadere nel minettismo di turno (non ce ne voglia la brava Minetti, lei non c’entra).

    fondi maratona medaglie Minetti Olimpiadi pratica di base Sport paralimpico Zanardi Zase
    Avatar
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.