Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale
    • Finale Champions League: trovate l’intruso
    • Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Verso Barcellona: 1986,   il pesciolino Battistelli
    Notizie

    Verso Barcellona: 1986,   il pesciolino Battistelli

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo9 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Nuoto - Stefano Battistelli
    La Stampa - 25 agosto 1986
    Nuoto - Stefano Battistelli
    La Stampa – 25 agosto 1986

    NUOTO. “Quel pesciolino si è mangiato gli squali” titola la Stampa del 25 agosto 1986 e Gianni Romeo, narratore di un tempo nel quale le penne sopraffine seguivano sport nobili, scrive “Prendete Stefano Battistelli, nuotatore tascabile che sabato a Madrid ha sorpreso il mondo con il secono posto nei 1500 stile libero. Ha 16 anni, ha conosciuto l’acqua a 5, è stato un amore a prima vista. Quando Salnikov, lo squalo che inghiottiva rivali come pesciolini, vinceva il suo primo mondiale dei 1500 sl era il 1978; Stefano Battistelli, che gli amici chiamano Bibi, allora aveva 8 anni, sbatteva sempre più accanito le sue magre braccia di bimbo e già gli frullava nella testolina di diventare un Salnikov. Salnikov e Battistelli: chi avrebbe immaginato che due strade tanto lontane si sarebbero un giorno incontrate? Che l’espresso di Leningrado sarebbe stato battuto dal ragazzino romano?”.

    Un mese prima ai Campionati Europei giovanili ha conquistato tre ori e due argenti ma il viaggio a Madrid è una sorta di premio per fare esperienza. Al punto che le storie narrano che, finita la finale B dei 200 farfalle, due ragazze azzurre sbucano in tribuna e lo vedono in corsia uno a spalla del tedesco Henkel e si dicono “L’hanno doppiato”. Invece, Battistelli ha impresso un ritmo forsennato alla gara e con il tedesco ha preso il largo – agli 800 batterà il record italiano di passaggio – e li rivedranno solo all’arrivo. Il risultato cronometrico non è di valore assoluto ma Bibi si è migliorato di 11 secondi. Non gli piace il buffetto, immortalato dalle fotografie, che Henkel gli rifila sul podio, “Non si doveva permettere”, alla faccia dei sedici anni.

    Quella del “pesciolino” romano è la prima medaglia di una luminosa carriera nella quale passerà al Dorso e ai Misti: due anni dopo a Seul è il primo nuotatore italiano maschio a vincere una medaglia olimpica, il bronzo dei 400 misti. Quattro anni dopo a Barcellona si ripete sul podio, Bronzo nei 200 dorso. Nel 1989 a Bonn, ai Campionati Europei, vince due Ori e due Bronzi e nel 1991 tre medaglie ai Mondiali di Perth e una agli Europei di Atene.

     

    Video raccolto da Lucio Celletti http://www.archeologiadellosport.com/

    Madrid 1986 Nuoto Stefano Battistelli
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Nadal, che sfiga: nuovo annuncio ufficiale

    9 Giugno 2023

    Finale Champions League: trovate l’intruso

    9 Giugno 2023

    Rivoluzione Milan, Cardinale cambia passo: le mosse per il dopo Maldini

    9 Giugno 2023

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.