Max Verstappen sta dominando il mondiale 2023 di Formula 1 alla guida della Red Bull. C’è una notizia che ha però infastidito il pilota olandese
Non c’è partita, non ha rivali. Dopo appena sei Gran Premi disputati dall’inizio della stagione il mondiale di Formula 1 sembra aver preso una direzione ben precisa e univoca con la Red Bull autentica e incontrastata dominatrice. E Max Verstappen che con quattro vittorie in sei gare ha già accumulato un vantaggio enorme sui presunti rivali. Alle spalle del fenomenale olandese resistono il suo compagno di squadra, il messicano Sergio Perez e l’immarcescibile Fernando Alonso capace di salire sul podio in ben cinque occasioni al volante di un’Aston Martin sempre più sorprendente e competitiva.
Ed è proprio la scuderia di Silverstone il possibile ago della bilancia da qui ai prossimi anni. La notizia più importante di questi ultimi giorni, che ha fatto e farà discutere a lungo l’ambiente del Circus mondiale, è l’accordo stipulato tra l’Aston Martin e la Honda che scatterà a partire dal 2026. Un’intesa che consentirà al team inglese di correre con i motori della casa giapponese e almeno sulla carta di poter competere per la conquista di uno storico titolo mondiale di Formula 1.
Sotto questo aspetto concordano un po’ tutti, anche il management della scuderia di Milton Keynes. Il patto tra Honda e Aston Martin ha colto di sorpresa più di qualcuno, tra cui lo stesso Max Verstappen. Il due volte campione del mondo in carica è apparso piuttosto contrariato una volta venuto a conoscenza dell’accordo.
Il campione orange ha infatti sottolineato con un certo fastidio come fosse sicuro che la casa giapponese non avrebbe più fornito motori in Formula 1. Ma ora questo accordo quadro è destinato a cambiare le carte in tavola, almeno a partire dal 2026. E a cascata potrebbe influire anche sulle dinamiche delle stagioni che verranno nella principale competizioni automobilistica al mondo.
Sarò quella una data spartiacque nella storia della Formula 1 con l’Aston Martin candidata a un ruolo di grande protagonista. Verstappen in tal senso sembra piuttosto sicuro: “Avranno un gran motore, non ci sono dubbi”. Discorso diverso per la Red Bull che invece, sempre a partire dal 2026, riceverà la fornitura di Power Unit dalla Ford con la quale ha trovato di recente l’intesa. Le prossime stagioni dell’automobilismo mondiale si preannunciano ricche di sorprese e colpi di scena.
Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…
L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…
Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…
Jannik Sinner, dopo la vittoria a Wimbledon, deve concentrarsi sul suo staff: ecco le figure…
Carlos Alcaraz batte Fritz in 4 set e vola in finale a Wimbledon per il…