Categories: Notizie

Vittori: ‘Howe vale 19.40   ma ha scelto il Lungo”

ATLETICA. Carlo Vittori è uno che di velocisti se ne intende, è stato l’allenatore di un certo Pietro Mennea. Segue la scena dell’atletica, probabilmente la sua visione della tecnica e della preparazione non è esattamente alla moda, trent’anni sono passati ma quando parla di velocità vale la pena di stare ad ascoltarlo. Sulle pagine di Indiscreto, dove interviene spesso, ieri, prendendo spunto dalla grande prestazione, ottava di sempre in Italia, di Enrico Demonte sui 200 metri, Vittori passa in rassegna la classifica all-time dei 200 metri.

Si arriva a Andrew Howe, il secondo della lista con il suo 20″28 di metà luglio del 2004 (aveva 19 anni), del quale tutti gli appassionati stanno attendendo il ritorno in pedana e il parere del professore è tagliente: “Talento pazzesco, era con tutta evidenza un velocista che poteva saltare in lungo e non il contrario. Un Jesse Owens, fatte le debite proporzioni. Invece ha puntato sul lungo come gara principale, oltretutto senza mai correggere il suo errore di chiusura ‘a libro’. Nonostante i 4 tecnici che in contemporanea l’hanno seguito, o forse proprio per questo, lasciava sulla pedana almeno 30 centimetri. Forse ha pensato che nel lungo anche saltando così poteva lo stesso prendere medaglie importanti ed in effetti così è stato fino a quando non si è fatto male. Ma rimango dell’idea che Howe sarebbe stato un grande duecentista, magari non Bolt, ma di sicuro uno con un potenziale da 19”40 (Mennea a 19 anni correva in 20”70…). Se guarirà, forse è ancora in tempo per essere un duecentista almeno buono. Glielo auguro”.

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Masters 1000 di Cincinnati, parla Sinner: Le condizioni del gomito e il commento su Ferrara

Sinner pronto per Cincinnati: “Dopo Wimbledon, fiducia ritrovata. Ora testa alla stagione americana” Jannik Sinner…

2 settimane ago

Tennis, Sinner è arrivato a Cincinnati: ecco quando scenderà in campo

Jannik Sinner si appresta a tornare in campo dopo il trionfo a Wimbledon: ecco quando…

2 settimane ago

Tennis, Pietrangeli esalta Sinner: “È così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio agli avversari”

Dopo alcune uscite poco felici nel corso degli anni, Nicola Pietrangeli esalta Jannik Sinner con…

3 settimane ago

Sinner-Alcaraz, continua la sfida per la vetta del ranking: la situazione

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz continuano la sfida alla vetta del ranking: la situazione e…

3 settimane ago

Wimbledon: Cahill racconta il percorso di Sinner dalla sconfitta a Parigi fino alla vittoria a Londra

L'allenatore di Sinner, Darren Cahill, ha raccontato la bravura di Sinner nel superare la batosta…

1 mese ago

Tennis, chi saranno gli italiani agli US Open? Sinner, Paolini e non solo

Jannik Sinner, Jasmine Paolini e non solo: ecco tutti gli italiani che tra poco più…

1 mese ago