Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Volley: OK Perugia, Vibo, Macerata, Modena
    Notizie

    Volley: OK Perugia, Vibo, Macerata, Modena

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo20 Ottobre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read

    LegaSerieAPALLAVOLO. Esordio stagionale con il botto per la Sir Safety Banca di Mantignana Perugia. I Block Devils di un soddisfatto presidente Sirci sbancano, dopo due ore abbondanti, il palasport della Bre Lannutti Cuneo al quinto set, tornando a Perugia con un successo e due punti importantissimi. Prestazione di grande qualità quella dei bianconeri, che si impongono per 3-2 (23-25, 25-20, 29-31, 25-19, 16-14) con 29 punti di uno scatenato Atanasijevic e 18 di Petric (26 di Rouzier tra i padroni di casa). Ma per uscire vincitori dalla bagarre di Cuneo, sono stati importanti i due centrali Buti e Barone, usciti alla distanza in particolare a muro, sono state decisive le difese di Giovi (per non parlare di un sontuoso 73% di positivita’ in ricezione), è stata determinante la classe senza confini di capitan Vujevic (capace di far punto in mille modi differenti), hanno avuto un peso specifico altissimo gli ingressi di Semenzato, Della Lunga e Cupkovic, sovente inseriti da Kovac.

    Nulla da fare, invece, per la debuttante Exprivia Molfetta, che si arrende sul parquet della Cucine Lube Banca Marche Macerata per 3-0 (25-23, 25-18, 25-20). I biancorossi sfruttano la qualità della coppia offensiva Zaytsev-Kurek, a referto con 25 punti complessivi (14 di Sabbi tra i pugliesi). Debutto casalingo con vittoria per la Tonno Callipo Vibo Valentia, che si assicura la sfida con la Calzedonia Verona per 3-1 (27-25, 25-27, 25-20, 25-21): i calabresi sfruttano la ‘mano calda’ di Gavotto, che mette a terra 22 palloni, stesso bottino per lo ‘scaligero’ Horst. Successo rotondo anche per l’altra umbra. L’Altotevere Città di Castello fa sua la sfida con la Copra Elior Piacenza per 3-1 (28-26, 18-25, 25-13, 25-23) grazie, soprattutto, alla grande performace di Van Walle, che porta alla causa la bellezza di 31 punti. Buona la prima anche per la Casa Modena, che si assicura il derby con la Cmc Ravenna per 3-0 (25-18, 25-19, 28-26): Quesque e Deroo fanno appieno il loro dovere, con un totale di 27 punti. Posticipata al 21 novembre (ore 20.30) la sfida tra la Diatec Trentino e l’Androli Latina.

     

    Risultati

    Casa Modena-CMC Ravenna 3-0 (25-18, 25-19, 28-26)

    Bre Lannutti Cuneo-Sir Safety Perugia 2-3 (25-23, 20-25, 31-29, 19-25, 14-16)

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Calzedonia Verona 3-1 (27-25, 25-27, 25-19, 25-21)

    Altotevere Città di Castello-Copra Elior Piacenza 3-1 (28-26, 18-25, 25-13, 25-23)

    Cucine Lube Banca Marche Macerata-Exprivia Molfetta 3-0 (25-23, 25-18, 25-20)

    Posticipata al 21 novembre 2013, ore 20.30

    Diatec Trentino – Andreoli Latina

     

    Campionato Serie A1 2013 Volley Maschile Pallavolo
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Vietato fischiare Djokovic: gli Australian Open vogliono rimediare alla figuraccia dell’anno scorso

    13 Gennaio 2023

    Napoli-Juventus, le cinque sfide più iconiche: tra Maradona e lo scudetto “perso” in albergo

    13 Gennaio 2023

    Triplo 20, ecco il gioco delle freccette

    12 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.