Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»World Grand Prix: l’Italia perde al tiebreak
    Notizie

    World Grand Prix: l’Italia perde al tiebreak

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab29 Agosto 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read
    Valentina Diouf
    Valentina Diouf (Foto:FIVB.org)
    Valentina Diouf
    Valentina Diouf (Foto:FIVB.org)

    PALLAVOLO (Sapporo). Nella seconda giornata della Final Six del World Grand Prix le azzurre di Marco Mencarelli sono state superate dalla Cina 2-3 (30-28, 22-25,28-26, 13-25, 10-15), conquistando il primo punto nella finali. Partita dura e combattuta come era nelle previsioni, con l’Italia che messo in mostra evidenti miglioramenti rispetto alla gara contro il Giappone, tenendo quasi sempre il campo alla pari delle avversarie. Oltre al bel gioco, Guiggi e compagne hanno tirato fuori quella grinta e determinazione che nei finali dei set ha permesso di compiere delle pregevoli rimonte, mettendo in discussione la striscia di vittorie delle Cina, salita a 11 (unica squadra imbattuta nel Grand Prix). Domani è in programma la sfida contro le campionesse olimpiche brasiliane (ore 8.30 italiane diretta Raisport 1).  Nella gara odierna come formazione iniziale il ct Mencarelli ha presentato due novità rispetto a ieri, inserendo la rientrante Guiggi per Chirichella e Sorokaite al posto di Bosetti. 

    L’inizio è un monologo azzurro, Diouf e Sorokaite vanno a segno continuamente, mentre la Cina fatica ad entrare in partita. L’Italia tiene bene il campo, fino a che le avversarie crescono in difesa, riuscendo a contenere l’attacco italiano. Guiggi e compagne accusano difficoltà anche in ricezione, permettendo alla Cina di prendere il comando. Le azzurre superati i passaggi a vuoto, riescono però a mantenersi a contatto e così il finale diventa punto a punto. Le cinesi sprecano la bellezza di cinque set point, mentre l’Italia è più cinica e al primo non sbaglia (30-28).

    Nella seconda frazione il primo allungo lo firma la Cina che sfrutta al meglio i problemi dell’Italia ad andare a segno. Il distacco aumenta con il prosieguo del set , che sembra non riservare sorprese. A cambiare l’inerzia ci pensa Guiggi che scuote l’Italia e permette il recupero. Le ragazze di Mencarelli arrivano anche ad un solo punto di distanza, ma questa volta la Cina si dimostra più fredda (22-25).

    Il terzo set segue lo stesso copione: Cina davanti e Italia a inseguire. La ricezione azzurra soffre il servizio cinese, ma spinta sempre dal duo Sorokaite-Diouf si riporta in parità. Le due squadre rimangono per lunghi tratti a contatto dando vita a un finale combattuto. La Cina ha dalla sua tre palle set, l’Italia però le annulla tutte e al secondo tentativo fissa il punteggio (28-26). La quarta frazione vede l’ingresso nelle fila cinesi del giovane talento Zhu (classe 94), che insieme a una Cina più in palla stacca nettamente l’Italia. Guiggi e compagne non trovano la brillantezza dei set precedenti e vedono le avversarie involarsi (13-25). Il tie-break è equilibrato fino al 6-5 per le azzurre, di lì in poi la Cina si porta in vantaggio, aggiudicandosi la gara (10-15).

     

    ———-

    Fonte: Federvolley

    Carolina Costagrande Grand Prix Pallavolo 2013 Indre Sorokaite Martina Guiggi Noemi Signorile Pallavolo Valentina Arrighetti Valentina Diouf
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.