Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte
    • Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana
    • Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè
    • Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi
    • Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”
    • La storia delle Olimpiadi, da Monaco 1972 a Los Angeles 1984
    • Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi
    • Chi è Irma Testa, la “Butterfly” azzurra del pugilato
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»World League: Italia   sul podio dopo 9 anni
    Notizie

    World League: Italia   sul podio dopo 9 anni

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab22 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento3 Mins Read
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org

    PALLAVOLO (Mar del Plata). A nove anni di distanza l’Italia torna sul podio della World League (ultima volta argento a Roma nel 2004 sconfitta dal Brasile) grazie al successo per 3-2 (21-25, 25-21, 25-20, 21-25, 15-7) sulla Bulgaria nella finale per il 3°-4° posto in quella che è stata la ripetizione della gara disputata circa un anno fa a Londra, quando l’esito fu lo stesso con gli azzurri che si aggiudicarono il bronzo olimpico. I ragazzi di Berruto, dunque, hanno avuto la meglio sugli uomini di Camillo Placì per la seconda volta nel giro di quattro giorni (affrontati e battuti nella gara d’esordio di questa Final Six) al termine di una gara combattuta e che corona così il lungo percorso caratterizzato da un buon rendimento complessivo durante l’arco di tutta la World League.

    La gara è iniziata con alcuni cambi in formazione per l’Italia con il CT azzurro che ha scelto Vettori opposto spostando Zaytsev schiacciatore con Savani in panchina e Rossini libero di partenza. Rispetto alla prima sfida anche Placì ha cambiato qualcosa inserendo Valentin Bratoev come posto 4 al posto di Skrimov. In avvio di gara l’Italia è partita abbastanza bene trovandosi in vantaggio sia nel primo che nel secondo tempo tecnico (8-7 e 16-14), ma i bulgari non hanno mai lasciato andare gli Azzurri riuscendo prima ad impattare sul 18-18 e poi ad effettuare il primo sorpasso che sono riusciti ad amministrare fino al 25-21 finale. Con il passare dei minuti però il buon rendimento dei ricettori azzurri ha permesso una sempre migliore fluidità nella manovre offensive che hanno trovato in Luca Vettori (7 punti per lui nel parziale) un efficace terminale supportato dal consueto rendimento di Emanuele Birarelli; fattori che hanno determinato il 25-16 finale per gli azzurri. Nel terzo l’Italia ha continuato a giocare una buona pallavolo, gli schiacciatori hanno attaccato con buona costanza e il muro ha cominciato a farsi sentire nei momenti clou permettendo così alla squadra di Berruto di chiudere 25-20 ribaltando così la situazione generale. Nel quarto però gli uomini di Placì sono tornati sotto conducendo costantemente il parziale e riuscendo a portare la gara al tie-break dopo aver vinto al quarto set ball (l’Italia sotto 24-18 era arrivata fino al 24-21 prima di cedere). Nel quinto ed ultimo set infine l’Italia è partita bene (4-1) mantenendo costante un buon margine di vantaggio  che è riuscita a mantenere (8-4, 11-5) fino al termine della gara chiusa da un attacco fuori della Bulgaria. Nota di merito per tutti gli atleti che durante l’arco della manifestazione hanno contribuito alla conquista della medaglia, ma questa sera davvero positive le prestazioni di Vettori, Birarelli e Zaytsev.

     

    ———-

    Fonte: FIPAV

    Cristian Savani Emanuele Birarelli Ivan Zaytsev Luca Vettori Pallavolo Simone Parodi World League Pallavolo 2013
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Nadal spaventa i tifosi: “Non so quando torno”

    28 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Gruppo Sportivo Fiamme Oro: cosa è e come se ne fa parte

    31 Marzo 2023

    Antonella Palmisano, nuovo stop: Parigi 2024 si allontana

    30 Marzo 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Cos’è il wing foil, possibile nuova disciplina alle Olimpiadi

    29 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.