Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?
    • Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?
    • La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968
    • Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?
    • Pattinaggio di figura, cos’è e come si pratica?
    • Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»World League: orgoglio   non basta, vince Russia
    Notizie

    World League: orgoglio   non basta, vince Russia

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab22 Giugno 2013Nessun commento2 Mins Read
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org
    Foto: FIVB.org

    PALLAVOLO (Surgut). Prima sconfitta in World League per l’Italia di Mauro Berruto che nella seconda sfida contro la Russia ha ceduto 3-2 (25-23, 25-23, 26-28, 23-25, 15-12). Una partita incredibile, ricca di polemiche, durata oltre due ore e venti gioco, nella quale gli azzurri hanno prima sofferto il gioco degli avversari, per poi sfiorare una grandissima rimonta, .

    Sotto due set a zero e dietro 24-19 nel terzo set, i ragazzi di Berruto hanno riaperto una partita che sembrava senza storia, in favore della Russia. Una strepitosa serie in battuta di Travica, invece, ribaltava le sorti della gara e dopo set match-ball annullati l’Italia prolungava il match.Ottimo il quarto set disputato da Travica e compagni, nonostante l’infortunio nella fase cruciale occorso a Zaytsev (27 punti), per lui distorsione alla caviglia. Con Vettori e Fedrizzi in campo stabilmente (due classe 91), l’Italia mostrava tutto il proprio carattere e s’imponeva d’autorità. Al tie-break era la Russia a spuntarla, ma il punto conquistato, soprattutto con il cuore, è preziosissimo in chiave qualificazione alle Final Six di Mar Del Plata. L’Italia, infatti, si trova ora al comando della Pool B con 15 punti, davanti alla Russia (13 p.).

    La nazionale azzurra farà ritorno in Italia nel primo pomeriggio di domani e dopo una giornata di riposo si ritroverà martedì a Modena, dove venerdì 28 giugno è in programma la prima partita contro l’Iran di Velasco, mentre la seconda si disputerà a Sassari (30 giugno).

     

    ———-

    Fonte: Federvolley

    Cristian Savani Dragan Travica Ivan Zaytsev Pallavolo World League
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Retegui e gli altri: chi ha giocato prima in Nazionale che in A?

    24 Marzo 2023

    Parigi 2024, alle Olimpiadi si potrà volare in aerotaxi?

    24 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi, da Melbourne 1956 a Città del Messico 1968

    23 Marzo 2023

    Sara Conti e Niccolò Macii, chi sono i pattinatori bronzo mondiale?

    23 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.