Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Zoeggeler: “Venti anni, è stato un volo e non me ne sono accorto”
    Notizie

    Zoeggeler: “Venti anni, è stato un volo e non me ne sono accorto”

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab9 Febbraio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    zoegglerSOCHI 2014. Armin Zoeggeler conquista la storia definitivamente. Il campione di Foiana conquista il Bronzo sulla difficile pista di Rosa Khutor e fanno sei in sei edizioni dei Giochi. “Sono senza parole per la vittoria di questa nuova medaglia – dice Zoeggeler -, sicuramente mi ha aiutato l’esperienza nel compiere quasta impresa, come mi ha aiotato il team. Dopo la prima manche ho capito che potevo puntare alla medaglia e ho continuato a fare del mio meglio per raggiungere il risultato”.

    “Faccio i complimenti a Loch e a Demchenko perché sono stati velocissimi”. E ora che farà Armin Zoeggeler? “Ho ancora una gara qui a Sochi e poi andrò a casa, mi riposerò un po’, concluderò la stagione e poi deciderò cosa fare del mio futuro”.

    “Vent’anni sono passati molto velocemente dalla prima medaglia olimpica, ho fatto tante esperienze, sono molto cresciuto e ho viaggiato molto. E’ stato un volo e quasi non mi sono accorto”.

    “E’ bello che ora ci siano giovani che crescono e non è giusto che la loro storia sia paragonata alla mia. Fischnaller è molto bravo, è giovane e sicuramente farà la sua strada che non è quella che ho avuto io”.

    “Conserverò questa slitta con quella delle Olimpiadi di Torino a casa mia, fra i ricordi. Questa è stata una gran bella gara, ne ho fatte molte importanti, ma questa quella di Torino e quella di Salt Lake sono tra le più belle”.

    “Le Olimpiadi sono sempre qualcosa di particolare, già il fatto che si facciano in quattro discese le rende molto impegnative e poi so quale tipo di tensione si raggiunge”.

    “Ho un buon rapporto con la slitta, dopo mia moglie è la persona con cui parlo di più”.

     

    Fonte: FISI

    Armin Zoeggeler Medaglie Italiane a Sochi 2014 Slittino Sochi 2014
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.