Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”
    • Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve
    • La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    • Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede
    • Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1
    • Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Eroi moderni»Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    Eroi moderni

    Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni

    Carlos “Carlitos” Alcaraz ha vinto la finale di Indian Wells e si porta a casa il terzo titolo Masters 1.000. Una vittoria che lo proietta nuovamente al #1 nel ranking mondiale
    Luigi PelliconeBy Luigi Pellicone21 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Carlos Alcaraz
    Immagine | Ansa

    Carlos “Carlitos” Alcaraz ha vinto la finale di Indian Wells contro Daniil Medvedev e si porta a casa il terzo titolo Masters 1.000. Una vittoria che lo proietta nuovamente al #1 nel ranking mondiale. Al netto del ritorno in cima alla classifica, il 19enne spagnolo ha dato una enorme prova di forza sia fisica che mentale, lasciandosi alle spalle un periodo di dubbi dovuti alle alte aspettative generate dalle prime vittorie e, soprattutto, dagli infortuni.

    Un 2022 non esattamente facile

    Carlitos non ha avuto un finale di stagione esattamente facile, dopo un’annata che gli ha regalato tante soddisfazioni ma anche diverse scorie. Il 2022 si è rivelato molto impegnativo, tanto dal punto di vista fisico, per l’accumulo di tornei e partite, che per l’aspetto psicologico, a causa dell‘aumento esponenziale della pressione che ha dovuto sopportare dopo aver vinto gli US Open. Non a caso, sono arrivate alcune sconfitte. Una serie di prestazioni negative in Coppa Davis, quindi ad Astana, Basilea e Parigi. Nella capitale francese si è anche infortunato (strappo addominale) mentre giocava contro Holger Rune.

    Carlos Alcaraz
    Immagine |EPA@RAY ACEVEDO

    Un piccolo calvario

    L’inizio di un piccolo calvario. Il lavoro di recupero rispetta fedelmente la tabella di marcia fino a quando non arriva un nuovo infortunio: altro strappo, questa volta al muscolo semimembranoso della gamba destra, in allenamento a gennaio. Un contrattempo inatteso quanto sgradito che gli ha impedito di partecipare agli Australian Open. Alcaraz però mostra grande forza di volontà e una gestione di sé impressionante in relazione alla carta d’identità. Torna a impugnare la racchetta a Buenos Aires, il 15 febbraio. Vince in Argentina e quasi si ripete la settimana successiva a Rio de Janeiro contro lo stesso rivale, Norrie. Ma, e ancora una volta, il fisico lo lascia sul più bello: stiramento alla coscia.

    Gestione della fatica e della pressione

    Carlos Ferrero e Carlos Alcaraz
    Immagine | EPA@RAY ACEVEDO

    Ad Acapulco Carlitos non c’era. Scelta non casuale. Ha preferito dedicarsi ad accelerare il suo recupero per poter essere al massimo ad Indian Wells  dove infatti non ha sofferto. E, con l’aiuto del suo allenatore, Ferrero, gestisce meglio la pressione: adesso Alcaraz non pensa di essere il favorito o di dover vincere tutte le partite. Né di giocare con il classico bersaglio dietro la schiena. Concetto ribadito in conferenza stampa dopo la conquista del titolo: “Il mio tennis non è migliorato molto dall’anno scorso. Quello che è migliorato molto è il mio modo di affrontare la pressione. Adesso riesco a giocare rilassato”. Il segreto, a volte, è proprio prendere la via più semplice…

    carlos alcaraz Daniil Medvedev Indian Wells Ranking Tennis
    Luigi Pellicone
    Luigi Pellicone

    43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

    Related Posts

    AAA, Casillas è a caccia di un SMM: offre 18mila euro

    30 Maggio 2023

    Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo

    29 Maggio 2023

    Furlani il volo pindarico di 8,44 metri che fa sognare l’Italia

    25 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Cassano senza mezzi termini: duro attacco a Mourinho, tifosi increduli”

    9 Giugno 2023

    Il bomber lo porta McKennie: sprint Juve

    9 Giugno 2023

    La Serie A è sconvolta, ex centravanti di una Big arrestato per tentato omicidio

    8 Giugno 2023

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.