Facebook Twitter Instagram
    OlympiaLab.com
    • Home
    • Notizie
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • CERCHI E PALAZZI
    • Video
    • Eroi moderni
    Facebook Twitter Instagram
    OlympiaLab.com
    Home»Notizie»Un appello particolare Olimpiade sia a Olympia
    Notizie

    Un appello particolare Olimpiade sia a Olympia

    Francesco FacchiniBy Francesco Facchini29 Luglio 2016Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    INCHIESTE. Derek Boosey è un tipo particolare. Triplista di un certo livello con una partecipazione olimpica a Mexico City nel 1968 sotto i colori della Gran Bretagna, ha poi intrapreso una carriera da organizzatore di eventi arrivando a essere il boss dei Giochi del Commonwealth edizione del 1982. Boosey è stato un’atleta, ma è anche un manager, è un tipo avveduto e lungimirante. Lo scorso 10 luglio, il nostro, ben conscio di cosa voglia dire organizzare una manifestazione di livello internazionale, ha scritto un appello che potete leggere nella sua versione integrale qui. Il nostro è partito dal condivisibile ragionamento dato dal fatto che organizzare le Olimpiadi sia da sempre un’operazione dispendiosa e complicata sotto il profilo finanziario, come conferma il dissesto in cui versa l’organizzazione di Rio 2016 e in cui versano le istituzioni coinvolte nella stessa manifestazione come il Governo dello stat. Per questo motivo e per tutte le altre tracce di sanguinamenti vari che ancora escono dalle città ospitanti del passato, Boosey ha lanciato l’appello chiaro di restituire le Olimpiadi a Olympia. Già, alla nostra cara Olympia. Ha proposto, nel suo dettagliato appello, che tutti i Comitati Olimpici Nazionali contribuiscano, per quota parte legata al Pil, alla creazione di un sito olimpico permanente adeguatamente attrezzato proprio nei pressi della cittadina greca che ha dato i natali ai Giochi. Ha parlato di un sito da mantenere costantemente sotto l’egida del Cio, naturalmente buono e attrezzato anche per i Giochi Paralimpici. Precisa e numericamente sostenibile la sua analisi, lungimirante il concetto: se l’Olimpiade itinerante crea scompensi, allora fermiamola e costruiamole un tempio adatto. Certo l’operazione dovrebbe portare il Cio, supportato adeguatamente, ad acquisire una grande porzione di terreni circostanti la cittadina ellenica, ma è chiaro e chiaro resta che lì, spazio, ce n’è in abbondanza.

    Nei periodi olimpici il sito sarebbe animato dalle competizioni, ma nel periodo tra un evento e l’altro Boosey suggerisce una gestione dello stesso come una città dello sport che formi tecnici, allenatori e atleti del futuro, nell’ambito di una chiara conservazione dei valori olimpici e della tradizione. Una proposta che Olympialab vuole condividere e che cercherà di portare avanti in futuro.

    Share on Facebook Share
    Share on TwitterTweet
    appello Boosey Olimpiadi Olympia Rio 2016
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Francesco Facchini
    • Website

    Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

    Related Posts

    Sofia Goggia: quando l’anima di un’atleta riscrive il destino

    15 Febbraio 2022

    Nasce Newsby.it: sport, informazione e non solo

    7 Febbraio 2022

    L’eroe Ivan Zaytsev “Adesso sfido…Vieri”

    22 Agosto 2016

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Home
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2022 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.