Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Assoluti di Nuoto:   a Riccione per i Mondiali
    Notizie

    Assoluti di Nuoto:   a Riccione per i Mondiali

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo8 Aprile 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    Assoluti-Unipol-2013NUOTO (Riccione). Da domani a sabato, Riccione sarà la capitale del nuoto italiano grazie ai campionati assoluti in vasca lunga che vedranno coinvolti tutti i grandi nomi azzurri alla ricerca, in primis, della qualificazioni ai Campionati Mondiali di Barcellona che si svolgeranno dal 28 luglio al 4 agosto.  Secondo i criteri pubblicati dalla Federazione Italiana Nuoto, infatti, gli atleti vincitori delle singole gare individuali di questi assoluti saranno selezionati per la manifestazione, a condizione che conseguano, nella finale A, un tempo pari o migliore rispetto ai limiti indicati. A discrezione del Direttore Tecnico potranno essere eventualmente valutate, ma solo con finalità integrative e non sostitutive dei diritti conseguiti da altri atleti nella finale A, anche prestazioni realizzate in prima frazione di staffetta, nelle finali B e nei turni preliminari.
    Per le staffette, il tempo di partecipazione indicato in tabella deve essere conseguito sommando i tempi al via dei singoli componenti. L’unica prova d’appello prevista dai criteri sarà rappresentata dalla cinquantesima edizione del Trofeo Sette Cooli in programma dal 13 al 15 giugno a seguito della quale sarà possibile una eventuale integrazione della squadra per prestazioni di particolare rilievo tecnico tenendo conto dei tempi conseguiti e delle graduatorie internazionali.

    Criteri-MondialiNuoto2013

    Per questa ragione a Riccione si vedranno tutti i big della bracciata azzurra, iscritti in più di una gara come emerge dalla lista pubblicata dalla Federnuoto: Fabio Scozzoli (50, 100 e 200 rana, 50 farfalla e 200 misti); Federica Pellegrini (50, 100, 200, 400 sl, 100 e 200 dorso); Ilaria Bianchi (50 e 100 farfalla, 50 sl, 50 dorso); Gregorio Paltrinieri (400, 800 e 1500 sl); Filippo Magnini (50, 100 e 200 sl); Luca Marin (100 e 200 dorso, 200 e 400 misti, 1500 sl), Luca Dotto (50, 100, 200 sl, 50 farfalla); Stefania Pirozzi (200 farfalla, 200 e 400 misti); Arianna Barbieri (50, 100 e 200 dorso, 50 sl, 50 farfalla); Alessia Polieri (200 farfalla, 200 e 400 misti); Samuel Pizzetti (200, 400, 800 e 1500 sl); Mirco Di Tora (50 e 100 dorso, 50 farfalla, 50 sl); Marco Orsi (50 e 100 sl, 50 dorso); Damiano Lestingi (50, 100 e 200 dorso, 100 sl, 200 misti); Gabriele Detti (200, 400, 800 e 1500 sl); Andrea Mitchell D’Arrigo (100, 200 e 400 sl); Matteo Rivolta (50 e 100 farfalla, 50 dorso e 100 dorso); Mattia Pesce (50, 100 e 200 rana).

    Barcellona 2013 Campionati Italiani Nuoto 2013 Campionati Mondiali Nuoto 2013 Nuoto
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.