Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olimpiadi e politica: il piano di Bach…
    • Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”
    • Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe
    • Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt
    • Parigi 2024, Pentathlon Moderno: il sogno di Giorgio Malan
    • Parigi 2024, il ciclismo italiano ottavo nel ranking mondiale
    • Oscar Pistorius, sì della Corte: avrà la libertà condizionale
    • Parigi 2024, occhio al clima: le medaglie si vincono così…
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Atletica spreca talenti, Apostolico si ritira
    Notizie

    Atletica spreca talenti, Apostolico si ritira

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo8 Gennaio 2014Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read
    Tamara Apostolico

    Tamara ApostolicoINCHIESTE. Un vecchio articolo pubblicato sulla pagina Facebook di Queenatletica che riportava, sei mesi fa, la notizia dell’abbandono dell’attività da parte di Tamara Apostolico, ventiquattrenne lanciatrice del Disco, nel 2007 medaglia di Bronzo ai Campionati Europei Juniores, un personale di 59,50 (terza prestazione italiana all time) e finalista, all’esordio in maglia azzurra, ai Campionati Europei di Helsinki del 2012, la prima finale nella specialità dai tempi di Agense Maffeis. Il conseguente dibattito sul social network e Tamara si palesa (bellezza dei new media) e racconta la storia della sua dolorosa rinuncia ad Atleticalive.

    La riassumiamo, invitandovi a leggere la versione completa sulle pagine di Atleticalive. I problemi con la struttura dell’Atletica italiana sono iniziati per Tamara Apostolico nel 2007, ” speravo che dopo titoli e record italiano avrei avuto la possibilità di esprimermi da professionista come avrei ben sperato. Invece mi sono vista sorpassare da atleti ritenuti “talenti” che a mala pena riuscivano ad ottenere il minimo di qualificazioni alle rassegne internazionali”. La ragazza ha le idee chiare e decide di trasferirsi in Romania ad allenarsi con Nicoleta Grasu: i risultati non bastano e Tamara non riesce ad entrare in un gruppo sportivo militare. Le viene prospetta la possibilità di ingresso se parteciperà alle Olimpiadi di Londra e la Apostolica si trasferisce ad allenarsi in Ungheria concentrata sul raggiungimento del minimo olimpico. Ottiene il minimo B, come detto è finalista agli Europei… e il resto potete leggerlo su Atleticalive.

    Il morale della favola è che Tamara si è laureata, conosce quattro lingue ma ha lasciato l’Atletica italiana che si è lasciata sfuggire un talento in nome di vicende che poco hanno a che vedere con il merito e i risultati.

     

    Atletica Leggera Tamara Apostolico
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Olimpiadi e politica: il piano di Bach…

    25 Novembre 2023

    Ullrich, l’amara confessione: “ai miei tempi il ciclismo…”

    22 Novembre 2023

    Parigi 2024, penultima chiamata per la boxe

    9 Novembre 2023

    Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

    3 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.