Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica
    • MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui
    • Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede
    • Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1
    • Il campionissimo ci ha lasciati: il suo record resterà nella storia
    • Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Cerchi e palazzi»Sochi 2014: Stati Uniti, pronti piani evacuazione
    Cerchi e palazzi

    Sochi 2014: Stati Uniti, pronti piani evacuazione

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo8 Gennaio 2014Nessun commento2 Mins Read

    Global-RescueSOCHI 2014. Un ricordo personale, l’unico velo di sgomento nella grande gioia delle Olimpiadi di Torino vissute in prima persona come spettatore fu, il giorno della Cerimonia di Apertura, la vista delle forze di sicurezza, chiamamoli pure cecchini sui tetti di corso Agnelli che si affacciavano sul rinato Stadio Olimpico. Furono Olimpiadi blindate, ma in modo discreto; a Sochi saranno Olimpiadi blindate a tutto tondo. E molti sono preoccupati sulla reale efficienza delle forze di sicurezza russe nella difesa della quiete olimpica. Ecco allora che, come in precedenti edizioni, gli Stati Uniti hanno ufficializzato di avere affidato la sicurezza dei loro atleti a una azienda privata, la Global Rescue, che ha definito piani di evacuazione di sciatori e snowborder nel caso si dovessero verificare emergenze.

    Pur nel più stretto riserbo da parte del Comitato Olimpico a stelle e strisce, qualche informazione è trapelata: fino a cinque aerei saranno pronti per evacuare rapidamente gli atleti. L’amministratore delegato di Global Rescue, Dan Richards, ha definito il contesto unico di campi di gara in un terreno di “guerra” terroristica. “I russi stanno facendo tutto quanto può essere ragionevomente fatto”, continua Richards dopo una serie di sopralluoghi per identificare luoghi sicuri, punti di ritrovo e vie di fuga. Global Rescue sta anche preparando una sorta di vademecum per gli atleti statunitensi, una lista di linee guida per minimizzare i rischi di diventare oggetto di attacchi.

    sicurezza Sochi 2014 Stati Uniti
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Tennis, ma chi è Fabian Marozsan?

    16 Maggio 2023

    Russia a Parigi 2024, rinviata la decisione finale del CIO: ecco perchè

    29 Marzo 2023

    Parigi 2024, intelligenza artificiale e telecamere per vigilare sulle Olimpiadi

    27 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Tennis, il dramma del campione: ha una malattia cronica

    8 Giugno 2023

    MotoGP, Ducati senza pace: si è infortunato anche lui

    8 Giugno 2023

    Paolo Maldini e il Milan, non è la prima volta che succede

    8 Giugno 2023

    Penalità e polemiche: tensioni in Formula 1

    8 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.