Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    • US Open, la “vendetta” di Djokovic, ancora #1
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Basket Femminile: via alla stagione decisiva
    Notizie

    Basket Femminile: via alla stagione decisiva

    Massimo BrignoloBy Massimo Brignolo14 Ottobre 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    opening-day-cagliari-2013PALLACANESTRO (Cagliari). Il campionato di A1 di Basket femminile parte con la interessante tradizione dell’Opening Day – tutte le partite nella stessa sede spalmate su due giornate – ma con la notizia della rinuncia della Trogylos Priolo, per motivi economici, al viaggio in terra di Sardegna: la squadra siciliana non si ritira dal campionato ma oltre alla sconfitta a tavolino contro l’avversaria designata, la Carispezia Termo Virtus, incorrerà in una multa e in una penalizzazione.

    Nella prima partita della due giorni sarda la  Azzurra Ceprini Costruzioni Orvieto è uscita sconfitta dal derby contro l’Acqua & Sapone Umbertide: le ragazze di coach Serventi si impongono con il risultato di 74.57.  Non poteva esordire in modo migliore il Cus Cagliari che ha battuto il Parma per 62 a 57, al termine di una gara dai due volti. Dopo un primo tempo sottotono, le cagliaritane hanno avuto la meglio in un infuocato finale. Non basta una buona Macaulay (doppia doppia per lei con 17 punti) per contrastare un buon Cus. Esordio vincente per il Famila Wuber Schio che comincia il campionato con una vittoria ampia, 87-38, contro la formazione giovane e rinnovata del Cus Chieti. Una partita mai in discussione e che ha visto le campionesse d’Italia lavorare molto sulla difesa e il contropiede,imponendo ritmo e gioco alle avversarie teatine. Un banco di prova anche fisico per permettere allo staff tecnico e sanitario di valutare le condizioni generali e qualche situazione in particolare. Finisce male la prima partita in A1 per il Fila San Martino, battuto nettamente (88-31) da una Passalacqua Ragusa che ha davvero impressionato, confermando di poter ambire a un campionato di altissimo livello. Per le Lupe invece una giornata storta, nella quale ha sicuramente avuto un peso non indifferente la grande emozione per il debutto nella massima serie italiana, che riguardava non solo la società ma anche lo staff e praticamente tutte le giocatrici. Intensità, difesa e concentrazione. Buona la prima per Gesam Gas Lucca che batte l’Umana Venezia con il punteggio di 66 a 44. Biancorosse sempre in controllo del gioco, che hanno saputo limitare gli attacchi delle avversarie e colpire con precisione chirurgica (anche 41 a 23 il numero dei rimbalzi).

    Campionato Serie A1 2013 Basket Femminile Pallacanestro
    Avatar
    Massimo Brignolo

    Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023

    Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.