Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada
    • Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono
    • Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal
    • Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?
    • Parigi 2024, il progetto per la Reggia e i giardini di Versailles
    • Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?
    • Chi è Matteo Arnaldi, il volto nuovo del tennis italiano
    • Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Bolt rinuncia a wild card   farà i Trials giamaicani
    Notizie

    Bolt rinuncia a wild card   farà i Trials giamaicani

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab19 Giugno 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    UsainBoltATLETICA (Kingston) Il campione olimpico Usain Bolt ha rinunciato alla ‘wild card’ per disputare i 100 metri ai Mondiali di atletica leggera di Mosca 2013, senza passare per le qualificazioni, a favore del connazionale e campione mondiale in carica, Yohan Blake, come riportano i media locali. Il velocista giamaicano, primatista mondiale dei 100 metri, ha annunciato che prendera’ parte ai trials giamaicani, per partecipare al Mondiale di Mosca. “Blake si e’ guadagnato il diritto a gareggiare nei 100 metri per aver vinto il titolo l’anno scorso”, ha spiegato Bolt. Con la vittoria nella Diamond League di quest’anno, Bolt aveva la possibilita’ di ottenere una “wild card”, cosi’ come il difensore del titolo dei 100 metri, Blake. Ma la IAAF, permette solo un invito.

    Per i 200 metri, Bolt ha deciso di lasciare la decisione alla Federazione Giamaicana (JAAA) tra lui e il vincitore della Diamond League, Nickel Ashmeade. “La JAAA deve dire se devo correre i 200 metri nelle prove di qualificazione oppure no”, ha aggiunto Bolt. Nelle prove pre-olimpiche di quest’anno, Bolt e’ stato battuto su entrambe le distanze dal suo compagno di allenamento Blake, ma a Londra, Bolt ha vinto la medaglia d’oro nelle due gare, come fece a Pechino 2008, ed ha trascinato la staffetta 4×100 a stabilire un nuovo record mondiale.

    Atletica Campionati Mondiali Atletica 2013 Usain Bolt Yohann Blake
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Basket, la caduta degli Dei: cosa succede alla Spagna?

    4 Settembre 2023

    Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Atletica, via ai primi Mondiali di corsa su strada

    30 Settembre 2023

    Sport Olimpici, via al “Trofeo Coni”: piccoli sportivi crescono

    21 Settembre 2023

    Ciclismo, il Tour of Britain: una corsa senza appeal

    12 Settembre 2023

    Rugby, perché a 7 è una disciplina olimpica e a 15 no?

    5 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.