Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta
    • Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello
    • NBA, perché questa finale è già storica?
    • Cessione Juventus, Moggi svela i piani
    • Dimissioni Allegri, l’ultimo annuncio non lascia dubbi
    • Hamilton, si decide tutto: tra Mercedes…e Ferrari
    • Conference League, la Fiorentina ha già un record…
    • Juve-Allegri, futuro appeso a un filo: incontro con la società
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Notizie»Duecento di Bronzo   per Alvise De Vidi
    Notizie

    Duecento di Bronzo   per Alvise De Vidi

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab26 Luglio 2013Updated:4 Luglio 2022Nessun commento2 Mins Read

    Alvise-DeVidi-ThumbATLETICA (Lione). Ai Campionati Mondiali IPC di Atletica Leggera l’intramontabile Alvise De Vidi aggiunge un altro prezioso bronzo alla sua già ricchissima collezione di 28 medaglie conquistate nelle rassegne iridate (14) e paralimpiche (14). Il veterano della squadra italiana ha chiuso al terzo posto in 43.07 nella finale ripetuta dei 200 metri T51, dopo che ieri a seguito di un ricorso da parte di Italia e Gran Bretagna l’algerino Mohamed Berrahal è stato squalificato per invasione di corsia.

    Il veneto, che aveva già vinto il bronzo nei 100 metri, legge così la gara e scherza: “L’acido lattico è uscito dal cervello. Ho fatto una bellissima partenza, ma quando il messicano è passato avanti, ho sentito la stanchezza. Comunque è arrivata la medaglia sul campo e non coi ricorsi. Il tempo non è stato eccezionale, ho gareggiato senza calzini e quindi forse ho avuto un vantaggio di 20 cm sull’inglese.” Delusione invece per il finlandese Toni Piispanen, già vincitore dei 100 metri, che si deve accontentare della medaglia d’argento dietro al messicano Edgar Navarro, campione del mondo anche nel 2011. “Sono contento che non abbia vinto sempre e solo il finlandese, è importante che ci sia un gruppo di atleti capaci di arrivare al podio.”

    De Vidi, che da 25 anni è il simbolo del movimento paralimpico ed esempio per la squadra italiana, riesce sempre a farsi trovare pronto nelle più importanti manifestazioni sportive. “Nella mia carriera sono sempre arrivato ai grandi appuntamenti preparato fisicamente, con tantissimo allenamento alle spalle, serietà e impegno. La mia forza è l’esperienza e le grandi emozioni che si vivono in queste occasioni e che mi hanno spinto in tutti questi anni. Sono fiero di essere l’atleta veterano di questo gruppo fantastico, forse è una delle più belle nazionali di tutto il movimento paralimpico.”

    Alvise De Vidi Atletica Campionati Mondiali Atletica IPC 2013
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta

    8 Giugno 2023

    Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello

    8 Giugno 2023

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Djokovic e l’oggetto misterioso sul corpo: ecco di cosa si tratta

    8 Giugno 2023

    Tegola in MotoGP, uno dei protagonisti più attesi salta il Mugello

    8 Giugno 2023

    NBA, perché questa finale è già storica?

    7 Giugno 2023

    Cessione Juventus, Moggi svela i piani

    7 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.