Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Adesso trema anche la porta: servono 20 milioni
    • Formula 1, clamoroso annuncio del big: “Qui altri 10 anni”
    • Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop
    • Due per due pazzesco: Chelsea-Inter da non credere
    • UFFICIALE – Si svincola: colpo da sogno per le italiane
    • Siviglia-Roma, la rivincita dei giallorossi: ora sono guai per Taylor
    • Ferrari, Leclerc diviso tra Hamilton e Sainz: annuncio ufficiale
    • Michael Schumacher, le parole di Leclerc fanno sognare i tifosi
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Chi è Angela Andreoli, la nuova stella della ginnastica artistica
    Sport olimpici

    Chi è Angela Andreoli, la nuova stella della ginnastica artistica

    Un gioiello classe 2006, Angela Andreoli, il talento della Brixia Brescia
    Morgana CortiBy Morgana Corti26 Agosto 2022Updated:25 Agosto 2022Nessun commento2 Mins Read
    Angela Andreoli
    Foto | YouTube

    Asia e Alice D’Amato, classe 2003, sono le due gemelle della ginnastica artistica azzurra. Ma, agli Europei di Monaco, è nata una nuova stella e la Nazionale Italiana potrebbe ben presto togliersi altre grandi soddisfazioni a livello internazionale. Stiamo parlando di Angela Andreoli, sedici anni compiuti da poco più di due mesi, e il prossimo possibile volto delle Olimpiadi di Parigi 2024.

    Chi è Angela Andreoli? La futura erede di Vanessa Ferrari

    “Volevo fare la calciatrice”. Si perché, chi la conosce, sa che Angela Andreoli ha giocato a calcio prima di “lanciarsi” nel mondo della ginnastica artistica. Una passione nata grazie al famoso docureality “Ginnaste – Vite parallele” che andava in onda sui canali di MTV e che ha convinto la giovane bresciana a fare qualche allenamento di prova in questo sport. Nata a Brescia il 6 giugno 2006, gareggia per la Brixia Brescia, la società di Enrico Casella e con la quale ha vinto fino a questo momento cinque scudetti nel campionato di Serie A1, l’ultimo proprio in questo meraviglioso 2022.

    Il bronzo di Monaco e lo tsukahara

    La giovane ginnasta a Monaco di Baviera ha conquistato il bronzo al corpo libero all’esordio assoluto tra i senior. Un risultato eccezionale per lei: la bresciana ha ricevuto un punteggio di 13,866 dalle giurie che l’hanno collocata alle spalle della connazionale ed amica Martina Maggio. Ma la rassegna continentale è stata anche l’occasione per vederla gareggiare in uno dei suoi attrezzi preferiti, la trave. Qui Angela ha messo in mostra tutto il proprio talento ed è stata la prima italiana a eseguire lo tsukahara di uscita alla trave. Pensate un po’ che la prima al mondo a riuscire a completare questo esercizio è stata l’americana Simone Biles, non una ginnasta qualunque. Sperando che possa regalare nuove soddisfazioni, gli occhi sono puntati tutti su di lei e su Parigi 2024.

    Angela Andreoli Ginnastica Artistica Parigi 2024
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Marcell Jacobs, tifosi senza parole: l’annuncio è appena arrivato

    4 Giugno 2023

    Lutto nello sport, è morto un ex protagonista delle Olimpiadi

    2 Giugno 2023

    Errani, rinata dopo il dramma: com’è cambiata la tennista

    31 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Adesso trema anche la porta: servono 20 milioni

    6 Giugno 2023

    Formula 1, clamoroso annuncio del big: “Qui altri 10 anni”

    6 Giugno 2023

    Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop

    6 Giugno 2023

    Due per due pazzesco: Chelsea-Inter da non credere

    6 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.