Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    • Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Chi è Angela Andreoli, la nuova stella della ginnastica artistica
    Sport olimpici

    Chi è Angela Andreoli, la nuova stella della ginnastica artistica

    Un gioiello classe 2006, Angela Andreoli, il talento della Brixia Brescia
    Morgana CortiBy Morgana Corti26 Agosto 2022Updated:25 Agosto 2022Nessun commento2 Mins Read
    Angela Andreoli
    Foto | YouTube

    Asia e Alice D’Amato, classe 2003, sono le due gemelle della ginnastica artistica azzurra. Ma, agli Europei di Monaco, è nata una nuova stella e la Nazionale Italiana potrebbe ben presto togliersi altre grandi soddisfazioni a livello internazionale. Stiamo parlando di Angela Andreoli, sedici anni compiuti da poco più di due mesi, e il prossimo possibile volto delle Olimpiadi di Parigi 2024.

    Chi è Angela Andreoli? La futura erede di Vanessa Ferrari

    “Volevo fare la calciatrice”. Si perché, chi la conosce, sa che Angela Andreoli ha giocato a calcio prima di “lanciarsi” nel mondo della ginnastica artistica. Una passione nata grazie al famoso docureality “Ginnaste – Vite parallele” che andava in onda sui canali di MTV e che ha convinto la giovane bresciana a fare qualche allenamento di prova in questo sport. Nata a Brescia il 6 giugno 2006, gareggia per la Brixia Brescia, la società di Enrico Casella e con la quale ha vinto fino a questo momento cinque scudetti nel campionato di Serie A1, l’ultimo proprio in questo meraviglioso 2022.

    Il bronzo di Monaco e lo tsukahara

    La giovane ginnasta a Monaco di Baviera ha conquistato il bronzo al corpo libero all’esordio assoluto tra i senior. Un risultato eccezionale per lei: la bresciana ha ricevuto un punteggio di 13,866 dalle giurie che l’hanno collocata alle spalle della connazionale ed amica Martina Maggio. Ma la rassegna continentale è stata anche l’occasione per vederla gareggiare in uno dei suoi attrezzi preferiti, la trave. Qui Angela ha messo in mostra tutto il proprio talento ed è stata la prima italiana a eseguire lo tsukahara di uscita alla trave. Pensate un po’ che la prima al mondo a riuscire a completare questo esercizio è stata l’americana Simone Biles, non una ginnasta qualunque. Sperando che possa regalare nuove soddisfazioni, gli occhi sono puntati tutti su di lei e su Parigi 2024.

    Angela Andreoli Ginnastica Artistica Parigi 2024
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Parigi 2024, un’edizione olimpica particolare

    25 Gennaio 2023

    L’Italia e le Olimpiadi Invernali: ecco 3 curiosità

    24 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023

    Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano

    27 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.