Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop
    • Due per due pazzesco: Chelsea-Inter da non credere
    • UFFICIALE – Si svincola: colpo da sogno per le italiane
    • Siviglia-Roma, la rivincita dei giallorossi: ora sono guai per Taylor
    • Ferrari, Leclerc diviso tra Hamilton e Sainz: annuncio ufficiale
    • Michael Schumacher, le parole di Leclerc fanno sognare i tifosi
    • Nadal, parla il medico: c’è una data per il rientro
    • Successo davvero: Nadal, ora è UFFICIALE
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Eroi moderni»Chi è Larissa Iapichino, figlia d’arte
    Eroi moderni

    Chi è Larissa Iapichino, figlia d’arte

    L'atletica, o meglio, il salto in lungo ce l'ha nel DNA ed è un vero talento di questa disciplina: ecco Larissa Iapichino
    Morgana CortiBy Morgana Corti12 Gennaio 2023Nessun commento3 Mins Read

    Un talento puro ereditato dalla mamma che ha fatto esultare milioni di italiani ad Atene 1996 e Sidney 2000. Un mondo, quello dell’atletica, che le accomuna da diversi anni ormai. Stiamo parlando di Larissa Iapichino, figlia della due volte medaglia d’argento olimpica Fiona May. Quanto ne sappiamo della giovane atleta della nazionale azzurra?

    Larissa Iapichino, campionessa italiana e figlia di Fiona May

    Chi è Larissa, saltatrice in lungo

    Classe 2002, Larissa nasce il 18 luglio in Toscana precisamente a Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze. La mamma è ben nota a tutti gli appassionati di atletica, così come il papà: stiamo parlando della campionessa Fiona May (ex lunghista) e di Gianni Iapichino, ex saltatore dell’asta. 

    Insomma, la strada della giovanissima azzurra sembrava delineata fin dalla sua nascita. Ma all’inizio decide di avvicinarsi al mondo della ginnastica artistica che praticò per ben otto anni. Ecco che, con il passare degli anni si appassiona a quello sport che la mamma e il papà hanno tanto amato: inizia a gareggiare nel salto in lungo e arrivano le prime soddisfazioni. Ad Agropoli nel 2019, durante la gara Tricolori Allievi, si prende il record italiano Under 20 saltando 6,64 metri. Il 2019, però, non finisce qui perché a luglio dello stesso anno si prende anche il gradino più alto del podio agli Europei Under 20 in Svezia. Il 2020 è un altro anno da ricordare per il giovane talento italiano: Larissa segna la seconda prestazione italiana di sempre nel salto in lungo con 6,80 metri, seconda dietro al miglior risultato azzurro che deteneva proprio la mamma Fiona May. Larissa, inoltre, vince ad agosto il primo titolo italiano assoluto con la misura di 6,32 metri .

    La maturità, le Olimpiadi di Tokyo e uno sguardo verso Parigi

    Il 2021 era iniziato nel migliore dei modi per la giovane atleta delle Fiamme Gialle. Ai campionati indoor di Ancona eguaglia il primato italiano di sua madre Fiona May, inoltre ha stabilendo il nuovo record mondiale under 20 nel salto in lungo con 6,91 metri, ottenendo di conseguenzaanche il pass olimpico. Ma a giugno, durante i campionati italiani di Rovereto ecco che arriva l’infortunio: il referto dice distrazione del legamento deltoideo del piede di stacco. ll sogno a cinque cerchi per Tokyo 2021 di Larissa si infrange a poche settimane dall’inizio e, dopo un’annata difficile sta per rientrare in “corsa” e si sta preparando a ripartire. La prima tappa di questo 2023 è seconda edizione dei Campionati del Mediterraneo U23 indoor in programma a Valencia, domenica 22 gennaio. Poi l’obiettivo sarà centrare la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, per provare e continuare a sognare in grande.

    Atletica Larissa Iapichino
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    AAA, Casillas è a caccia di un SMM: offre 18mila euro

    30 Maggio 2023

    Primoz Roglic, in maglia rosa grazie allo sci di fondo

    29 Maggio 2023

    Furlani il volo pindarico di 8,44 metri che fa sognare l’Italia

    25 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Tare e Lazio, addio: i colpi top e flop

    6 Giugno 2023

    Due per due pazzesco: Chelsea-Inter da non credere

    6 Giugno 2023

    UFFICIALE – Si svincola: colpo da sogno per le italiane

    6 Giugno 2023

    Siviglia-Roma, la rivincita dei giallorossi: ora sono guai per Taylor

    6 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.