Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi
    • Il Judo e le sette forme dei Kata
    • Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley
    • Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi
    • Amedeo Bagnis, il futuro dello Skeleton Italiano
    • Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby
    • Josè Mourinho compie 60 anni, i momenti più iconici della carriera dello Special One
    • Tre anni senza Kobe Bryant, i dieci momenti migliori della stella dei Lakers
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Sport olimpici»Chi è Luminosa Bogliolo, la primatista italiana degli ostacoli
    Sport olimpici

    Chi è Luminosa Bogliolo, la primatista italiana degli ostacoli

    Morgana CortiBy Morgana Corti10 Gennaio 2023Updated:11 Gennaio 2023Nessun commento2 Mins Read

    Le  Olimpiadi estive di Parigi 2024 si stanno avvicinando sempre di più e le occasioni per centrare la qualificazione ai giochi olimpici si riducono sempre di più. Per quanto riguarda l’Atletica Leggera gli atleti delle varie nazionali potranno qualificarsi in parte grazie agli standard di ingresso e l’altra grazie al ranking di World Athletics. E proprio in una di queste, i 100 metri ostacoli, l’Italia potrebbe avere qualche chance con un’atleta: stiamo parlando di Luminosa Bogliolo, ostacolista classe 1995.

    Chi è Luminosa Bogliolo, talento italiano dell’atletica

    Nasce ad Albenga, in provincia di Savona il 3 luglio 1995. All’età di tredici anni si avvicina a questo sport, anche se in precedenza pratica lo sci alpino. Cresce e migliora sotto le direttive del suo primo coach e successivamente grazie alla guida di Ezio Madonia arrivano i primi risultati: il titolo italiano Under 23 ai 100 metri ostacoli. Poi ecco che nel 2018 Luminosa riesce a scendere sotto i 13 secondi che le regalano un importante traguardo: è la quinta italiana a scendere sotto questa soglia. 

    Il 2019 poi è in parte l’anno della crescita: arriva la medaglia d’oro all’Universiade di Napoli, vince all’Europeo per nazioni e anche qui stabilisce un proprio record personale scendendo a 12.78, a soli due centesimi dal record italiano di Veronica Borsi. Il 2020, grazie alle gare disputate nella Fastweb Cup inizia bene la stagione a cui segue la vittoria nei 100 hs al meeting di Città di Savona e il secondo posto con il tempo di 12.79 in Finlandia al Meeting di Turku.

    Le Olimpiadi di Tokyo e la corsa verso Parigi 2024

    Il talento dell’azzurra viene espresso anche nelle Olimpiadi di Tokyo 2020. Luminosa Bogliolo non partiva tra le favorite e, nonostante la forza delle avversarie ha prima chiuso le batterie con il tempo di 12.93 mentre nella semifinale più importante, fino ad ora, si è posizionata al quarto posto migliorando di un solo centesimo il record italiano chiudendo in 12.75. Ora l’obiettivo è centrare la qualificazione alle Olimpiadi francesi e, solo dopo aver raggiunto l’obiettivo, puntare a migliorare e conquistare quella tanto attesa finale di Parigi 2024.

    Atletica
    Avatar
    Morgana Corti

    Related Posts

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    L’Italia e le Olimpiadi Invernali: ecco 3 curiosità

    24 Gennaio 2023

    Riccardo Cardani e Mirko Moro: i campioni del Para Snowboard

    17 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Chi è Tom Brady, il giocatore Nfl più vincente di tutti i tempi

    2 Febbraio 2023

    Il Judo e le sette forme dei Kata

    31 Gennaio 2023

    Alessia Orro, il talento della Pro Victoria Milano e dell’Italvolley

    31 Gennaio 2023

    Mikaela Shiffrin, un’atleta a 365 gradi

    30 Gennaio 2023
    • Home
    • Redazione
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    © 2023 Editorially Srl - Italy. All rights reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.