Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori
    • Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel
    • Olimpiadi giovanili, cosa sono?
    • La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952
    • Alcaraz, di nuovo numero 1 al mondo: più forte di tutti, anche degli infortuni
    • Nazionale, Retegui e gli oriundi: la storia dice che…
    • La storia delle Olimpiadi: da Parigi 1924 a Berlino 1936
    • Iliass Aouani, l’ingegnere recordman della maratona
    OlympiaLab
    • Sport invernali
    • Sport olimpici
    • Parigi 2024
    • Milano Cortina 2026
    • Cerchi e palazzi
    • Eroi moderni
    OlympiaLab
    Home»Cerchi e palazzi»Cio: tempo di elezioni nella mischia c’è Bubka
    Cerchi e palazzi

    Cio: tempo di elezioni nella mischia c’è Bubka

    Redazione OlympialabBy Redazione Olympialab7 Giugno 2013Nessun commento1 Min Read

    BubkaCIO. La grande sfida è partita e il futuro del Comitato Olimpico internazionale è e resta alle porte. In lizza per l’elezione al “soglio” del Presidente ci saranno sei candidati. La tornata elettorale è stabilita in occasione della 125esima assemblea del Comitato, la quale si svolgerà il prossimo 10 settembre a Buenos Aires. Un vero “parterre de roi” quello che si schiera al via della competizione elettorale. Si tatta di Thomas Bach, Sergey Bubka, Richard Carrion, Ser Miang Ng, Denis Oswald, e Ching-Kuo Wu. Sono questi i magnifici sei che hanno annunciato ufficialmente la loro candidatura. I candidati sono tenuti a presentare i loro programmi nella prossima assemblea straordinaria del comitato che si svolgerà a Losanna il prossimo 3-4 luglio.

    Buenos Aires CIO elezioni
    Avatar
    Redazione Olympialab

    Related Posts

    Tutto quello che c’è da sapere sul Sei Nazioni di Rugby

    26 Gennaio 2023

    Malagò: “Primo oro mio? No, conta l’Italia”

    8 Agosto 2016

    “Per Roma 2024 fatto tutto ciò che dovevamo”

    7 Agosto 2016

    Comments are closed.

    Ultime news

    La Roma femminile scrive la storia: record di spettatori

    22 Marzo 2023

    Ciccone, l’uomo delle tappe: meglio di Roglic ed Evenepoel

    22 Marzo 2023

    Olimpiadi giovanili, cosa sono?

    21 Marzo 2023

    La storia delle Olimpiadi: da Tokyo 1940 a Helsinki 1952

    21 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Olympialab.com proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.